Esg Usa, energia pulita direttamente dalle onde del mare: il progetto a Los Angeles per l'elettricità green francesco.ton... 08 September 2025 Completati i test a Los Angeles per il primo impianto degli Usa che punta a trarre energia pulita dal moto delle onde del mare: passo che può cambiare l’approvvigionamento energetico degli States L’elettricità prodotta dalle onde del mare. Prima degli ultimi anni le acque marine erano considerate perlopiù un ostacolo alla produzione di energia pulita, con praticamente solo gli impianti eolici off-shore a rappresentare una possibile fonte utilizzabile. Da qualche anno, però, sono in atto studi, test e installazioni ambiziose, che puntano ad utilizzare una forza della natura come il moto ondoso. Se le centrali idroelettriche si basano proprio sulla corrente d’acqua che aziona turbine, c’è questa startup israeliana e svedese, Eco Wave Power, che sta facendo un grande passo in avanti per lo sfruttamento delle onde nel produrre elettricità green. L’azienda ha completato i test operativi della sua tecnologia a Los Angeles, dove ha installato i suoi galleggianti sui 13 chilometri di barriera che proteggono il porto della città californiana. In sostanza, questi macchinari sono esposti al moto ondoso, che quando li sospinge verso l’alto aziona una sorta di pistone che fa pressione su un liquido biodegradabile. Il quale viene quindi spinto in un accumulatore, che tanto ne rilascia quando ne riceve, in base alla pressione esercitata. Questo fluido che fuoriesce dal contenitore alimenta una turbina, che produce quindi elettricità. Non molta se presa singolarmente, ma si tratta di una produzione costante, a intervalli di pochi secondi, con la forza delle onde che può pure aumentare talvolta. E quindi incrementare anche la spinta. Il liquido, una volta alimentata la turbina, attraverso altri tubi viene riportato nel pistone iniziale vicino ai galleggianti. L’altezza minima delle onde per la produzione è di mezzo metro. In caso di tempeste particolarmente violente, il sistema ritira automaticamente i galleggianti dall’acqua. Los Angeles, le onde del mare producono energia elettrica: nuova fonte che può soddisfare potenzialmente un terzo del fabbisogno degli Usa Usa, energia pulita direttamente dalle onde del mare: il progetto a Los Angeles per l’elettricità green LEGGI ANCHE Smart Cities Marketplace, piattaforma digitale per la trasformazione urbana Un ciclo chiuso che sfrutta quindi la forza e la regolarità del moto ondoso per azionare una turbina che produce elettricità. Tutto questo diffuso su 13 chilometri di barriera. E se le cose andassero bene, gli Usa hanno già studiato quasi 80 altri siti dove potrebbero installare questi galleggianti in grado di sfruttare il moto ondoso. Con una potenzialità enorme: gli studi parlano di produzione di elettricità pulita che potrebbe soddisfare un terzo della domanda di energia del Paese. Circa 130 milioni di persone potrebbero essere servite solo dalle onde dell’Oceano Pacifico. Ora i test operativi sono stati conclusi. Si passerà alla fase sperimentale vera e propria, in cui si monitorerà l’andamento della produzione, la resistenza dei macchinari e l’effettivo sfruttamento. Se tutto andrà per il meglio, si tratta di un modello molto interessante per tutti quei paesi dotati di lunghi tratti di costa. Eco Wave Power ha progetti anche in Portogallo, a Taiwan e nel 2022 ha presentato il progetto per la più grande (fino ad allora) installazione di galleggianti in Turchia, a Ordu. A dimostrazione che il mare può essere la nuova frontiera dell’energia elettrica green. E gli Stati Uniti, in questo, hanno un potenziale enorme rispetto alle Nazioni europee.