Milano, Segrate e Monza "alleate" per i prolungamenti di M4 e M5. I costi dei progetti

Milano, Segrate e Monza “alleate” per i prolungamenti di M4 e M5. I costi dei progetti

I comuni di Segrate e Monza si alleano per i prolungamenti delle due nuove linee di metropolitana (M4 e M5) di Milano

Il tema del prolungamento delle metropolitane M4 ed M5 Milano è sui tavoli dell’amministrazione da diverso tempo. In questo senso i Comuni di Segrate e Monza si sono “alleati” in favore di questo intervento strutturale. I sindaci, al termine di un incontro, hanno dichiarato che entrambi i progetti sono da portare a termine.

Come riporta Milano Today, i costi alti del doppio prolungamento aveva messo quasi in concorrenza le due città: Matteo Salvini, a inizio agosto, stava cercando infatti di spostare una parte di fondi dalla M4 (prolungamento verso Segrate) alla M5 per favorire le fermate fino a Monza.

Milano, dove arriverrebbe l’M5 a Monza

Monza, Italy, Sept. 2022. View of Monza Cathedral, a masterpiece of Romanesque and Gothic styles, housing the famous Iron Crown (Corona Ferrea)

Milano, Segrate e Monza “alleate” per i prolungamenti di M4 e M5. I costi dei progetti

LEGGI ANCHE Pescara, tre appalti per la sicurezza stradale e aumento delle Zone 30: il costo e i dettagli del progetto

Si tratta, però, di due progetti necessari e che possono andare avanti insieme. Qualche giorno fa il Comune di Milano aveva inviato una lettera proprio a Salvini per chiedere ufficialmente il dirottamento di una parte dei fondi non ancora impiegati per l’M4 all’M5, circa 400 milioni di euro, e anche i 70 milioni dell’ampliamento del Deposito Gallaratese. Per la M5, infatti, servono 590 milioni di extra-costi entro fine anno per andare alla gara d’appalto.

Dove arriverebbe l’M5? Sono sette le fermate previste a Monza: Campania, Marsala, Monza Fs, piazza Trento e Triese, Villa Reale, ospedale e Polo Istituzionale.