Cagliari, in arrivo 32 nuovi bus elettrici: ecco il progetto per il 2030

Cagliari, in arrivo 32 nuovi bus elettrici: ecco il progetto per il 2030

Cagliari amplia la sua flotta di bus elettrici: in arrivo 32 nuove vetture a zero emissioni grazie al Pnrr. Il piano per i prossimi 5 anni

La transizione verso una mobilità sempre più sostenibile continua anche a Cagliari. I passi avanti in questo senso sono fondamentali per garantire ai cittadini un trasporto pubblico efficiente che, al contempo, abbia anche a cuore la sostenibilità e il rispetto dell’ambiente.

Cagliari, la flotta dei bus a disposizione di Ctm si arricchisce con nuovi veicoli elettrici. Grazie ai finanziamenti del Pnrr e del Psnms ottenuti dal Comune di Cagliari, entro la fine del 2025 arriveranno 32 nuovi bus elettrici, che porteranno il totale dei mezzi a zero emissioni a 151. Un numero alto anche in percentuale, considerando che il totale è di 347.

Cagliari, come saranno i nuovi bus elettrici

Comune di Cagliari | Ampliamento mobilità elettrica con nuovi bus

Cagliari, in arrivo 32 nuovi bus elettrici: ecco il progetto per il 2030

LEGGI ANCHE  Milano, Segrate e Monza “alleate” per i prolungamenti di M4 e M5. I costi dei progetti

Ctm, però, non si ferma qui. L’obiettivo del capoluogo sardo è quello di arrivare all’80% dei veicoli elettrici entro il 2026, con il fine di azzerare completamente le emissioni dei bus nel 2030.

Si tratta, come afferma Yuti Marcialis, assessore alla Mobilità, di un passo avanti per la mobilità: È un passo che conferma l’impegno dell’amministrazione verso una mobilità più sostenibile, efficiente e attenta alla qualità della vita urbana. Con il sostegno a Ctm continuiamo a investire in un sistema di trasporto pubblico innovativo, capace di ridurre le emissioni, migliorare l’ambiente e offrire ai cittadini servizi moderni e sicuri”.

Come saranno i nuovi modelli? Sono due i bus presentati: il Solaris Urbino 18E, da 18 metri, e l’Otokar e-Kent C, da 12 metri.