Smart Road Roma, il Villaggio Olimpico diventa un parco pedonale: quando partiranno i lavori m.curci 11 September 2025 Citizen Al Villaggio Olimpico di Roma, in viale della XVII Olimpiade partiranno i lavori per la realizzazione di un parco pedonale Dopo un lavoro di anni il cantiere per la riqualificazione e la semipedonalizzazione di viale della XVII Olimpiade partirà. L’asse centrale del Villaggio Olimpico diventerà, quindi, un parco urbano pedonale, i cui lavori dovranno partire a ottobre. In cosa consiste questo progetto? Si tratta della realizzazione di un lungo parco protetto che ricongiunga, come riporta Il Messaggero, due grandi aree verdi del Flaminio: da piazza Grecia fino a Corso Francia. Nel progetto sono comprese panchine, altalene, ma anche areee e percors fitness, oltre a 53 nuovi alberi per un’area che diventerà ancora più green. Roma, il progetto del parco pedonale Beautiful sunset in Rome in orange, pink, purple and purple colors – a view of the landmarks and ancient architecture in the city center from the roof of the historic building Roma, il Villaggio Olimpico diventa un parco pedonale: quando partiranno i lavori LEGGI ANCHE Milano, Segrate e Monza “alleate” per i prolungamenti di M4 e M5. I costi dei progetti Si prevede, in questo progetto, la diminuzione della pavimentazione asfaltata, che d’estate genera un calore eccessivo. Si notano, sulla planimetria, anche attraversamenti pedonali rialzati in corrispondenza di piazza Grecia e playground pensati per lo svago. Quali tavoli da ping pong, altalene, panchine. Un vero e proprio giardino urbano a disposizione della comunità. Un intervento è previsto anche sotto il viadotto di Corso Francia, nel punto in cui incontra il parco. Qui verrà realizzato uno spazio per il pattinaggio e lo skateboard. Sarà rifatta anche la segnaletica orizzontale, oltre alla nuova illuminazione. A ottobre si partirà con i lavori.