Milano, Ztl Quadrilatero: telecamere accese dal 15 settembre. Ecco chi può accedere

Milano, Ztl Quadrilatero: telecamere accese dal 15 settembre. Ecco chi può accedere

Tutto pronto per l’accensione delle telecamere nella Ztl Quadrilatero a Milano: ecco chi può accedere nell’area dal 15 settembre

Il  15 settembre 2025 Milano saranno accese le telecamere sulla Ztl Quadrilatero, la zona a traffico limitato che sarà attiva 24 ore su 22 ed è compresa nell’area delimitata da via Manzoni, via Senato, via San Damiano, corso Monforte, via Cino del Duca e l’area pedonale di corso Vittorio Emanuele.

Chi può accedervi? I residenti e i proprietai dei box, una volta registrata la targa sul sito del Comune, possono sempre accedere. Diverso il discorso per gli accompagnatori di residenti e domiciliati, a cui è consentito l’ingresso per un solo veicolo al giorno.

Milano, scatta la Ztl Quadrilatero

An underground subway metro tube traffic sign in Milan, Italy

Milano, Ztl Quadrilatero: telecamere accese dal 15 settembre. Ecco chi può accedere

LEGGI ANCHE Cagliari, in arrivo 32 nuovi bus elettrici: ecco il progetto per il 2030

Anche i veicoli riservati all’organizzazione di manifestazioni o eventi devono registrarsi. Così come i vari servizi di lavanderia, artigiani e imprese titolari di contratti di lavoro continuativi. E ancora veicoli elettrici o ibridi per servizi postali, ma anche veicoli di proprietà in dotazione ad agenzie di stampa, giornali, quotidiani, radio o televisioni, stando a quanto scrive Milano Today.

Per mezzi a servizio delle attività economiche ci sono delle fasce orarie in deroga. Quelli per le merci possono accedere dalle 9 alle 11 e dalle 20 all’1 di notte, mentre se sono per la consegna di prodotti freschi o lievitati possono entrare anche dalle 4:30 alle 7:30.

Per gli alimenti deperibili, i furgoni possono entrare: dalle 9 alle 11, dalle 16 alle 18 dalle 20 all’1. Motori e ciclomori possono accedere in qualsiasi orario.