Parcheggi, dal più antico al più grande: tutti i record

Parcheggi, dal più antico al più grande: tutti i record

Dal più grande al più antico al più profondo: tutti i parcheggi da record in giro per il mondo. A Hong Kong il più costoso

I parcheggi, anche in città sempre più smart dove l’utilizzo dell’automobile, soprattutto di quelle a benzina, deve essere diminuito, è fondamentale. E’ importante riuscire a trovare soluzioni per le vetture in modo tale da rendere la ricerca della sosta non impossibile per gli automobilisti.

Dal più antico al più grande, ci sono diversi parcheggi “da record” in giro per il mondo. Il West Edmonton Mall, in Canada, ha trasformato la propria area di pertinenza in un parcheggio multipiano di 20.000 posti. Nessun posteggio al mondo raggiunge questa cifra.

Parcheggi, i record in giro per il mondo

Parigi dichiara guerra ai suv

Parcheggi, dal più antico al più grande: tutti i record

LEGGI ANCHE Alto Adige, bando per i lavori sulla Merano-Bolzano: ecco quanto costeranno. Tutte le cifre

Quello canadese è all’aperto, mentre il più grande sotterraneo si trova in QatarMsheireb Downtown, quartiere di Doha. Qui ci sono ben 10.017 posti auto complessivi, su sei livelli. Un numero da Guinnes World Record.

In Kuwait c’è l’Al Jahra Car Park, il parcheggio automatizzato più grande, che accoglie ben 2.314 vetture. Un record diverso quello di Hong Kong, che ha quello più costo: qui è stato venduto un posto auto a 1,18 milioni di euro. A proposito di costi, vince il premio di città più costosa in cui parcheggiare New York, dove, in media, un parcheggio urbano si paga circa 36,8 euro.

Tornando ad altri tipi di record, l’Opera House di Sidney, in Australia, ha il posteggio sotterraneo più profondo: ben 36,5 metri sotto la superficie, il tutto con una struttura di ben 12 piani inserita in uno scavo da 72 metri di diametro. L’ultimo record è del più antico: si tratta di quello costruito a Londra, nel 1901, in Denman Street, da 100 posti 5.800 metri quadri di estensione, che è stato demolito da tempo.