Firenze, partono i lavori per la nuova Pisana-Fei. Come cambia la viabilità

Firenze, partono i lavori per la nuova Pisana-Fei. Come cambia la viabilità

Zona 30, attraversamenti pedonali rialzati e nuovi alberi: a Firenze al via i lavori per la strada che collegherà Via Pisana a Via Fei

Sono partiti a Firenze i lavori per la realizzazione della nuova strada Pisana-Fei, così denominata perché collegherà Via Pisana a Via Fei, che fino a questo momento non erano unite direttamente. Per accedere alla prima arrivando dalla seconda si deve transitare per Via Granacci, ad esempio, mentre è ancora più complesso partire da Pisana e arrivare in Via Fei, in un sistema di sensi unici.

Così è stata progettata questa nuova strada che unirà direttamente le due vie, anche per collegare meglio il nuovo insediamento urbano sorto proprio nell’area di Pisana. Sarà però un tratto molto interessante come modello per la sicurezza della fruizione stradale da parte di tutti e per la sostenibilità. Intanto anche in questo caso sarà a senso unico da Via Pisana in direzione Via Fei e la strada si estenderà per 250 metri in direzione Nord, a partire dall’incrocio con Via Granacci. Sarà consentito anche l’accesso da Via Puligo.

Sarà una via regolata con il limite di velocità di 30 chilometri orari, con carreggiata di larghezza ridotta, per fare posto a marciapiedi pedonali rialzati e larghi. Il tutto per la sicurezza di tutti, a cui contribuiranno anche gli attraversamenti pedonali rialzati. Il manto stradale e i marciapiedi saranno realizzati con materiale che cromaticamente si armonizza con il contesto urbano in cui si troverà.

Firenze, nuova Pisana-Fei pronta entro il 2025: 250 metri di strada sicura e nuova area verde per l’insediamento urbano

Firenze

Firenze, partono i lavori per la nuova Pisana-Fei. Come cambia la viabilità

LEGGI ANCHE Firenze, sicurezza stradale: onda verde su tutti i viali. Approvata la mozione

A proposito di armonia con il territorio, la nuova Pisana-Fei sorgerà in una zona dove ci sono aree verdi come il Parco giochi Granacci e il Giardino del Viuzzo delle Case Nuove, ai quali si potrà accedere coi nuovi marciapiedi. Ma in più sarà realizzata un’area verde nuova di circa 825 metri quadrati lungo il margine sud del lotto, più estesa rispetto alla superficie occupata dalla strada, e saranno impiantati circa 40 nuovi alberi lungo l’asse stradale, come opera di compensazione per l’abbattimento di alcune piante presenti (meno di dieci).

Il cantiere è appena iniziato e la durata prevista è di tre mesi, per un ammontare di spesa di circa 640mila euro. Quindi entro fine 2025, se tutto procederà secondo i piani, Firenze avrà una nuova strada, sicura e sostenibile, a collegare Via Fei con Via Pisana.