Lombardia, bilancio drammatico delle vittime della strada: un morto ogni tre giorni tra pedoni e ciclisti. Tutti i dati

Lombardia, bilancio drammatico delle vittime della strada: un morto ogni tre giorni tra pedoni e ciclisti. Tutti i dati

Lombardia regione con più vittime in strada d’Italia tra pedoni e ciclisti nel 2025, la maggioranza degli incidenti fatali in Provincia di Brescia

Uno ogni tre giorni. È questa la sequenza media in cui, nell’arco dell’anno solare 2025, sono avvenuti incidenti per le strade della Lombardia e che sono risultati fatali per pedoni e ciclisti. Un bilancio drammatico, che conta 77 vittime tra chi viene investito a piedi o in sella alla propria due ruote.

Lo sottolinea il report di Asaps-Sapidata, pubblicato nei giorni scorsi, che evidenzia lo stato attuale delle vittime stradali in Italia focalizzandosi su pedoni e ciclisti. Per quanto riguarda i primi, nel nostro Paese sono stati un totale di 272, di cui la maggior parte nel Lazio (42), ma al secondo posto si piazza la Lombardia, con 39. Mentre se si guardano i morti in incidenti a bordo della bicicletta, la Regione lombarda è prima in Italia: 38, ben 13 in più delle seconde che sono Veneto ed Emilia-Romagna.

Si tratta quindi di un primato per la Lombardia, in cima alla classifica per vittime degli utenti più a rischio della strada. Peraltro la Regione si prende il primo posto anche per chi muore a bordo dei monopattini, 5 in totale dall’inizio del 2025, di cui 2 a Milano.

Lombardia, 77 vittime della strada tra pedoni e ciclisti nel 2025: la Regione è la peggiore in Italia. Brescia maglia nera

Lombardia, bilancio drammatico delle vittime della strada: un morto ogni tre giorni tra pedoni e ciclisti. Tutti i dati

LEGGI ANCHE Taser, gli effetti positivi tra deterrenza e sicurezza degli agenti: l’intervento di Sandro Villano al Convegno della Polizia Locale a Riccione

Dati che lanciano ancora una volta l’allarme per la sicurezza di chi fruisce le carreggiate a bordo di biciclette, monopattini o semplicemente a piedi. In particolare è Brescia la città e la Provincia che, all’interno della Regione peggiore d’Italia, rappresenta la maglia nera. Tra i pedoni sono 9 quelli rimasti uccisi da incidenti avvenuti nel bresciano, 7 i ciclisti, secondo i dati diffusi da Il Giorno. Anche Bergamo e Monza non riportano dati incoraggianti (5 pedoni e 5 ciclisti per la prima e 5 e 4 per la seconda).

Si tratta statisticamente soprattutto di persone over 65, una tendenza mostrata in tutto il Paese, dove sono 134 gli anziani vittima di incidenti. In pratica la metà del totale. Laddove, secondo i dati Istat, nel 2024 sono diminuiti dello 0,3% gli incidenti mortali in Italia, così come quelli dei pedoni (-3,1%) e dei ciclisti (-12,7%), resta evidente che ci sia ancora lavoro da fare. In tutto il 2024 le persone a piedi morte in strada erano 470, 198 in più di quelle attuali, quelle in sella alla bicicletta 185, solo 38 sopra i dati del 2025.