Enforcement Settimana Europea della Mobilità al via: cos'è e quali sono le iniziative in calendario m.curci 17 September 2025 Al via la Settimana Europea della Mobilità: quest’anno al centro la promozione di un trasporto sostenibile e inclusivo Il 16 settembre parte la Settimana Europea della Mobilità. Si tratta di una manifestazione che durerà fino al 22 settembre e pone, quest’anno, al centro il tema della Mobilità per tutti. L’obiettivo – come si legge sul sito del Ministero delle Infrastrutture e dei trasporti – è quello di promuovere sistemi di trasporto urbani inclusivi, sostenibili e accessibili. Sono quattro le direttrici in cui si muoverà questa importante settimana: Design per tutti: pianificazione di servizi, veicoli, infrastrutture e comunicazione attenta alle esigenze di tutte le persone, in particolare con disabilità fisiche, sensoriali o cognitive; Diversità, convenienza e affidabilità: garantire opzioni di trasporto multiple, accessibili ed efficienti; Coinvolgimento della comunità: includere cittadini, istituzioni e imprese nella progettazione delle soluzioni; Sinergia territoriale: cooperazione tra livelli locali, regionali e metropolitani per un sistema integrato e senza interruzioni. Settimana Europea della Mobilità: gli eventi Handsome young businessman on the ebike with takeaway coffee cup Settimana Europea della Mobilità al via: cos’è e quali sono le iniziative in calendario LEGGI ANCHE Italia, arrivano i “bus del cielo”: da Roma a Fano e verso la Sardegna, il trasporto pubblico viaggerà in aereo Soprattutto in vista dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026, serve promuovere una mobilità sostenibile. Come si legge nella nota ufficiale: “Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti è in prima linea nel promuovere la mobilità sostenibile: dall’approccio per i Giochi di Milano Cortina 2026 alle grandi strategie di pianificazione, dagli investimenti del PNRR per la mobilità sostenibile, fino agli interventi concreti sul territorio e alle iniziative per la sicurezza stradale portate avanti dalle Direzioni territoriali”. Oltre 90 le iniziative in calendario in Italia, con eventi in grandi città e piccoli centri. Si va da temi inerenti ai nuovi modi di muoversi, come tramite l’utilizzo di e-bike, macchine elettriche, bus elettrici, allo smart-working fino a come costruire delle città davvero sostenibili e inclusive. Tutti i dettagli sul sito ufficiale dell’iniziativa europea: https://mobilityweek.eu/mobilityactions/?country=IT