Italia, allarme ciclisti vittime di incidenti stradali nel 2025: primato in Lombardia. I dati

Italia, allarme ciclisti vittime di incidenti stradali nel 2025: primato in Lombardia. I dati

Ben 163 ciclisti vittime di incidenti stradali in Italia nel 2025, il primato va alla Lombardia. Ad agosto record mensile degli ultimi 8 anni

Troppi morti in bicicletta sulle strade italiane. Sono 163 i ciclisti vittime di incidente stradale nel nostro Paese nei primi otto mesi e mezzo del 2025, dal 1° gennaio fino al 15 settembre 2025. Dati emersi dall’ultimo rapporto dell’Osservatorio Asaps-Sapidata, che misura proprio l’incidentalità in Italia e il numero di vittime.

E subito ha evidenziato un fatto: il trend dell’anno in corso rischia di peggiorare quello del 2024, quando i morti sono stati 185 in 12 mesi ed è arrivato un calo del 12,7% rispetto al 2023, secondo i dati Istat. Ma a tre mesi e mezzo dalla fine dell’anno solare 2025 sono solamente 22 in meno i morti in bicicletta in tutto il Paese.

Addirittura, guardando solo ai primi 8 mesi (esclusa quindi la metà iniziale di settembre), i morti in sella alle due ruote a pedali in Italia erano 155, mentre nel 2024 erano 136 nello stesso periodo di tempo. Un aumento del 14%. Peraltro agosto 2025 è stato mese in cui in tutto l’anno sono avvenuti più incidenti mortali che hanno coinvolto ciclisti, 30. Numero che rappresenta il record mensile degli ultimi 8 anni, per una dinamica che coinvolge l’intera penisola da Nord a Sud.

Italia, 163 ciclisti uccisi in incidenti stradali da inizio anno: rischio di peggiorare il totale del 2024. Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna le peggiori

Italia, allarme ciclisti vittime di incidenti stradali nel 2025: primato in Lombardia. I dati

LEGGI ANCHE Settimana Europea della Mobilità al via: cos’è e quali sono le iniziative in calendario

I primi tre posti, per la verità, spettano tutti a Regioni del Nord Italia. In cima al podio c’è la Lombardia, con 38 ciclisti uccisi in incidenti stradali nell’arco di tutto il territorio regionale. Seguono, a parimerito, Veneto ed Emilia-Romagna con 25 morti in bicicletta sulle strade. Per incontrare la prima Regione del Sud si deve attendere il quarto posto nella classifica, dove si trova la Campania, con 11 vittime. 

A parimerito con la Campania c’è il Lazio, maglia nera invece per i pedoni vittime della strada. Poco sotto Puglia e Toscana, a quota 9, poi Sicilia a 8 con il Trentino-Alto Adige (di cui 5 della Provincia Autonoma di Trento). Nel complesso, comunque, il Paese vede ancora un tasso preoccupante di morti in strada in sella della propria bicicletta, che rimangono uccisi in collisioni e incidenti con auto o moto oppure mezzi pesanti. Il che rende necessari ulteriori investimenti per rafforzare la sicurezza stradale dei ciclisti e per una migliore educazione e consapevolezza della sicurezza stradale per tutti gli utenti.