Smart Road Roma, problema parcheggi: 12 ore al mese per una sosta regolare m.curci 19 September 2025 Citizen Parking I parcheggi a Roma sono un problema: nella Capitale, in media, si perdono circa 35 minuti al giorno per una sosta regolare A Roma c’è un problema di sovraffollamento di auto e, di conseguenza, di parcheggi. In città, in alcune zone e a determinate fasce orarie, trovare un posto per la propria vettura è molto difficile. E questo comporta stress, ma, soprattutto, molto tempo in più in macchina, con conseguenze sull’inquinamento. Stando a quanto riporta Il Messaggero, infatti, c’è una media di 35 minuti al giorno per cercare un posteggio, che fanno circa 12 ore al mese. Questo tenendo conto solo ed esclusivamente i posteggi regolari e non la “sosta selvaggia” a cui si assiste fin troppo spesso. Con vetture sulle strisce pedonali, sui posti riservati ai disabili, alle due ruote e anche sui marciapiedi. Parcheggi a Roma: i quartieri con più difficoltà Roma, problema parcheggi: 12 ore al mese per una sosta regolare LEGGI ANCHE Forlì-Cesena, Rimini e Ravenna, svolta green: 68 bus elettrici e oltre 5.000 corse al giorno. Tutti i numeri L’orario di punta è quello tra le 19 e le 20. In testa ai quartieri in cui è molto difficile parcheggiare c’è il centro, seguito dalla zona di San Giovanni – quartiere molto popolato con diverse attività commerciali – e Prati. L’allarme scatta, in molte zone, nelle ore serali e notturne. Ovviamente nella turistica Trastevere, poi ancora a San Lorenzo, Pigneto, Testaccio, sul Nomentano, in particolare nei dintorni di piazza Bologna dove la vita notturna, trainata da universitari fuorisede, è spesso fuori controllo. Record, poi, di soste illegali a Nomentano (50,5%), seguito da San Pietro con il 42,4%. Chiude, sul podio, Trastevere con il 36%.