Smart Road Bologna punta sul bike sharing: corse gratis per gli abbonati Tper. Tutte le novità francesco.ton... 20 September 2025 A Bologna tornano le corse gratuite di bike sharing per i cittadini abbonati a Tper, cresce il servizio di biciclette in città Il bike sharing come alternativa al trasporto pubblico. A Bologna, in parallelo all’incentivo ai mezzi Tpl per spostarsi dentro e fuori dal centro città, l’amministrazione comunale ha deciso di promuovere ancora di più un tipo di mobilità che già sta ottenendo risultati molto importanti nel capoluogo emiliano-romagnolo, ovvero quello in bicicletta. Basti pensare che, secondo dati forniti dal Comune sulle bici di Ridemovi, il numero di corse è in costante crescita anno dopo anno: nel 2025 siamo arrivati a 2.190.264 (2 milioni e 200 mila) al 31 agosto, mentre ad agosto dell’anno scorso eravamo a 1.924.453 (+13,8%). Anche la flotta di due ruote a pedali è in aumento, con 650 biciclette muscolari e ben 3.600 elettriche con pedalata assistita, che dovrebbero raggiungere a breve la cifra tonda di 4.000. Ancora più significativa la crescita degli utenti del servizio: nel 2025 sono 44.356 persone che ogni mese in media utilizzano una bici elettrica, mentre nel 2024 erano 37.544 (+18,1% nell’anno in corso). In parallelo si è allargata anche la zona in cui l’offerta di bike sharing è presente, ovvero praticamente in tutta Bologna eccetto i colli e alcune zone confinanti con aree rurali. Numeri di questo tipo indicano un gradimento molto alto da parte dei cittadini, per cui il Comune vuole potenziare e incentivare ancora di più il servizio. Bologna, due voucher al giorno gratis per il bike sharing agli abbonati Tper: così la città invoglia a spostarsi con zero emissioni Bologna punta sul bike sharing: corse gratis per gli abbonati Tper. Tutte le novità LEGGI ANCHE Le autostrade sono sempre più intelligenti Da settembre è tornato infatti il bonus per coloro che sono abbonati annualmente o mensilmente (valgono anche quelli agevolati per gli studenti) ai mezzi Tper, che possono ottenere corse gratuite giornaliere con le biciclette. Ad esempio, con l’app Ridemovi, dal 15 di questo mese gli utenti possono registrarsi e compilare un form, ottenendo due voucher al giorno per noleggiare una bicicletta senza pagare nulla. Ogni coupon dura 24 ore e il giorno dopo se ne possono richiedere altri, fino a esaurimento fondi disponibili. Attivo anche il servizio di Corrente, altro fornitore di servizi di sharing che conta 250 biciclette a Bologna. Questo host ha attivato già dall’8 settembre l’incentivo, che è sostanzialmente uguale a quello Ridemovi, solamente che le due corse giornaliere devono avere durata massima di 41 minuti. A Bologna, insomma, si punta a far crescere ancora di più il numero degli utenti che usufruiscono del bike-sharing e i chilometri percorsi con questo modo di spostarsi a zero emissioni.