Politiche ambientali Piemonte, no al parco eolico sul monte Giarolo: catena umana di 209 metri per protesta francesco.ton... 23 September 2025 Parco eolico sul Monte Giarolo, catena umana di protesta delle associazioni locali, montanare e ambientaliste in Piemonte Il no al parco eolico sul monte Giarolo riecheggia in Piemonte. Domenica 21 settembre si è sentito l’eco di centinaia di persone che si sono ritrovate lungo il sentiero che percorre il crinale tra il Gropà e il rilievo che, secondo un progetto, dovrebbe ospitare un piccolo parco eolico di 20 pale. Un disegno bocciato dagli enti locali e dalle associazioni ambientaliste, giudicato insostenibile anche a livello economico. Da anni è sul tavolo del Ministero dell’Ambiente e Sicurezza Energetica, e in particolare alla Commissione Tecnica Valutazioni Ambientali. L’intenzione è quella di portare energia pulita attraverso l’eolico nella Val Borbera, ma a un prezzo che i cittadini e le realtà amministrative del luogo non vogliono pagare. Piemonte, catena umana di centinaia di persone per il no al monte Giarolo Piemonte, no al parco eolico sul monte Giarolo: catena umana di 209 metri per protesta (foto: Cai Novi Ligure) LEGGI ANCHE Liguria, ecco “Tap and Tap”: i pagamenti del trasporto ferroviario diventano più smart. Come funziona Nonostante i vari no ottenuti per diverse ragioni, ancora il progetto sussiste. Per cui il Forum Sentieri Vivi e alcune associazioni si sono date appuntamento, anche su impulso delle sezioni CAI di Novi Ligure, Tortona, Voghera e Pavia, per un’azione dimostrativa dal titolo “Transizione sì, ma non così”. Dopo l’escursione collettiva, alle ore 11 le centinaia di persone si sono disposte in fila una accanto all’altra nel crinale tra i monti Giarolo e Gropà, formando una catena di 209 metri. Tanti quanti l’altezza complessiva che dovrebbero avere le 20 pale eoliche del progetto a cui si vogliono opporre. Nella speranza che si affossi definitivamente questo disegno di installare gli aerogeneratori in un territorio di alto valore ambientale per le comunità e associazioni locali.