Smart Road Roma, non solo Cerbero: scovati 11.000 trasgressori delle strisce blu. Pass anche per i defunti... m.curci 23 September 2025 Parking Stretta contro i trasgressori delle strisce blu a Roma: ben 11.000 i permessi scaduti, oltre la metà intestati a persone defunte La battaglia della Polizia Locale contro la sosta selvaggia a Roma va avanti. Non solo con Cerbero, il dispositivo in grado di filmare un ampio raggio di strada e di intercettare, così, le macchine in sosta irregolare o in doppia fila, ma anche con i controlli sui pass per le strisce blu. Attualmente, a Roma, vengono rilasciati fino a due pass per altrettanti mezzi ha chi ha un domicilio all’interno della Ztl della Capitale. Il titolare, così, non deve pagare la sosta sui posti tariffati. La stretta, tuttavia, arriverà proprio sui pass. Aumenteranno i controlli e non sarà più possibile accreditare due macchine, ma solo una per nucleo familiare. Roma, stretta sui pass per le strisce blu Beautiful sunset in Rome in orange, pink, purple and purple colors – a view of the landmarks and ancient architecture in the city center from the roof of the historic building Roma, non solo Cerbero: scovati 11.000 trasgressori delle strisce blu. Pass anche per i defunti… LEGGI ANCHE Roma, con Cerbero controlli più efficaci della Polizia Locale contro le soste irregolari. Il dato Un riordino urgente per Roma, dati i circa 165.000 permessi attualmente rilasciati a cui corrispondono altrettante auto che non pagano le strisce blu. Il 7%, però, di questi permessi – circa 11.000 – non sono più validi e, di conseguenza, sono stati revocati, come riporta Roma Today. Sempre secondo i dati di Roma Servizi per la Mobilità, emerge un numero sconfortante riguardo i permessi non validi. Degli 11.000 ben 6.000 sono risultati intestati a persone decedute, mentre 5.000 a persone trasferite in quartieri fuori dalle ZTL. Ma continuavano a circolare ed essere utilizzati da parenti o amici.