Milano, arriva la nuova linea S19: ecco quali comuni collegherà. La data dell'inaugurazione

Milano, arriva la nuova linea S19: ecco quali comuni collegherà. La data dell’inaugurazione

Svolta nel trasporto pubblico di Milano: a dicembre prevista l’inaugurazione della nuova linea S19. Ecco i comuni collegati

Milano e nell’hinterland del capoluogo lombardo è in arrivo una svolta molto importante sul trasporto pubblico. LA S19 sarà presto realtà. Si tratterà di una vera e propria metropolitana leggera, fondamentale per la zona del Sud Ovest milanese.

La presentazione è stata a Gaggiano, venerdì 19 settembre. I comuni della zona saranno collegati con la stazione di Milano Rogoredo e favoriranno, così, la connessione con altre linee regionali, con gli Intercity e le linee dell’alta velocità per Bologna, Roma Genova.

Milano, le fermate cittadine della S19

Ci sono ancora i tossicodipendenti alla stazione di Rogoredo?

Milano, arriva la nuova linea S19: ecco quali comuni collegherà. La data dell’inaugurazione

LEGGI ANCHE Bergamo-Villa d’Almè, avanti con i lavori della Linea T2: ecco quando sarà pronta. Tutti i dettagli

Quando sarà inaugurata la linea? La data sarà a dicembre 2025 e offirà collegamenti con Milano rapidi, in media con un treno ogni 15 minuti. La linea Milano-Mortara-Alessandria farà capolinea a Rogoredo, passando lungo le fermate intermedie di San Cristoforo, Romolo, Tibaldi Rogoredo. Una grande opportunità, come confermato dal sindaco di Gaggiano Enrico Baj: “Questa è un’opportunità per la nostra comunità non solo dal punto di vista della mobilità, ma anche per la crescita sostenibile del territorio. È fondamentale che i cittadini siano parte attiva di questo percorso. Vorrei vedere il parcheggio della stazione pieno di auto”.

Ha parlato anche l’assessore regionale ai Trasporti Franco Lucente, presente all’evento di presentazione: “La S19 rappresenterà una vera e propria metropolitana leggera per il territorio del Sud Ovest Milanese. Un impegno notevole di Regione Lombardia che, d’intesa con Trenord, mette in campo un importante potenziamento del servizio ferroviario, venendo incontro alle esigenze dei territori e alle richieste dei viaggiatori. Uno sforzo notevole che permetterà ai viaggiatori di accedere ad una vasta scelta di soluzioni ferroviarie, rendendo Milano sempre più vicina, facilmente e più rapidamente raggiungibile. All’insegna di un trasporto pubblico locale sempre più affidabile e moderno”.