Smart Road Roma, il 6 ottobre partono i lavori per la rotatoria in via Casilina: il costo del progetto m.curci 25 September 2025 Mobility Inizieranno a breve i lavori in via Casilina a Roma: rientrano nelle opere per il Giubileo del 2025 e costeranno otlre 2 milioni Via Casilina è pronta a cambiare volto. Partiranno a breve i lavori pre rendere più scorrevole la viabilità in una delle arterie più trafficate della Capitale. A Roma Est è una svolta attesa da anni per diminuire il traffico. Il 6 ottobre partiranno ufficialmente i lavori per la realizzazione della rotatoria di via Siculiana, compreso – come riporta Roma Today – lo “sfondamento” di via Carlo Fornara. Si tratta di una delle opere previste per il Giubileo del 2025 su indicazione dei Municipi della Capitale. Oltre alla rotatoria verrà anche realizzato il collegamento tra via Carlo Fornara e via Casilina. Roma, previsti altri interventi in via Casilina Roma, il 6 ottobre partono i lavori per la rotatoria in via Casilina: il costo del progetto LEGGI ANCHE Aerei green, missione sostenibilità con gli eco-carburanti: fino all’80% di emissioni in meno. Ma i costi sono ancora elevati Questi primi lavori sull’arteria romana costeranno 2,5 milioni, di cui uno di fondi giubilari. Ma non sarà l’unico intervento in via Casilina. Sono iniziati anche i cantieri per la rotatoria di Grotte Celoni con cui si conta di rendere più facili i collegamenti con lo scalo della metro C. La trasformazione, poi, continuerà anche nel 2026. Inizieranno i cantieri per lo sfondamento di via Mezzoiuso su via Siculiana, che saranno sempre finanziati con fondi giubiliari. Un’opera che costerà, in totale, 7 milioni di euro, di cui tre per l’avvio dei lavori. Mancano, al momento,i fondi completi che la giunta conta di ottenere con i prossimi aggiustamenti di bilancio.