Milano, sicurezza: prorogate le zone rosse. Ecco fino a quando dureranno

Milano, sicurezza: prorogate le zone rosse. Ecco fino a quando dureranno

Prorogate le zone rosse a Milano in vista anche dei Giochi Olimpici di Milano-Cortina: ecco fino a quando durerà il provvedimento

La sicurezza nelle grandi metropoli è un tema centrale. In Italia, come nel resto d’Europa, pù una città è grande più corre rischi di avere zone in cui la microcriminalità e non solo imperversa. Soprattutto in quelle più turistiche – come i centri storici – e periferiche, in occasioni di eventi particolari.

Ecco perché a Milano e Rozzano resteranno in vigore fino al 31 marzo 2026 le zone rosse. Il prolugamento del provvedimento, che dà la possibilità alle forze dell’ordine di allontanare immediatamente persone moleste o con precedenti per reati come spaccio e furto, è stato deciso da Claudio Sgaraglia.

Milano, ecco le nuove zone rosse

Milan, Italy – June 16, 2019: Milan city downtown Porta Nuova business district in Italy

Milano, sicurezza: prorogate le zone rosse. Ecco fino a quando dureranno

LEGGI ANCHE Roma, lotta ai parcheggiatori abusivi: 1.500 aree controllate dalla Polizia Locale

Il rinnovo è arrivato anche in vista delle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026. Il capoluogo lombardo ospiterà i Giochi Olimpici invernali e l’aumento di turisti, con l’arrivo di delegazioni da tutto il mondo ha contribuito alla volontà di aumentare la sicurezza.

Il perimetro delle nuove zone si è allargato. Saranno in Stazione Centrale (fino a piazza della Repubblica e alle vie attigue a corso Buenos Aires), in Porta Garibaldi, in via Padova, nella stazione di Rogoredo e nelle zone della movida come le Colonne di San Lorenzo, la Darsena e i Navigli.

Nei primi sei mesi di zone rosse, le forze dell’ordine hanno identificato oltre 463mila persone, con 3.459 ordini di allontanamento. Di questi, 886 riguardano reati in materia di droga, 902 reati contro la persona, 1.300 contro il patrimonio e 374 per altre tipologie.