Roma, restyling nella stazione Magliana: edifici green e pannelli solari. Tutte le opere previste

Roma, restyling nella stazione Magliana: edifici green e pannelli solari. Tutte le opere previste

Roma si prepara a cambiare radicalmente la stazione Magliana: sarà un edificio green, con migliori accessi pedonali e un nuovo sottopasso

Ogni anno circa 780.000 persone passano dalla stazione Magliana, quella sulla linea ferroviaria Orte-Fiumicino Aeroporto. Si trova tra il Tevere e la collina della Magliana e il fabbricato che c’è al momento obbliga a una strettoia sulla strada, con uno spartitraffico in mezzo. Per passare da un binario all’altro c’è un sottopasso.

La stazione così com’è non funziona. E’ stata, infatti, inserita nel Piano Integrato Stazioni di Rete Ferroviaria Italiana, che prevede la riqualificazione di circa 600 stazioni in tutta Italia. Quest’opera in particolare prevede una totale riorganizzazione degli spazi, che saranno adeguati per l’accessibilità anche per persone con mobilità ridotta.

Roma, quali saranno i lavori nella stazione Magliana

Magliana, la fermata ferroviaria è un disastro

Roma, restyling nella stazione Magliana: edifici green e pannelli solari. Tutte le opere previste

LEGGI ANCHE Roma, lotta ai parcheggiatori abusivi: 1.500 aree controllate dalla Polizia Locale

Il Messaggero spiega nei dettagli come sarà la nuova stazione. L’attuale fabbricato sarà demolito per far spazio e un edificio più moderno. Verrà rifatto anche il sottopasso: quello nuovo avrà ascensori e marciapiedi con pensiline. E, inoltre, verranno posti dei pannelli solari con lo scopo di rendere la stazione indipendente dal punto di vista energetico.

Previsto anche un nuovo accesso pedonale da via della Magliana, collegato direttamente alla fermata del bus. Ci sarà anche un parcheggio di scambio con 90 posti auto. 

L’obiettivo di Roma è avere una nuova stazione. Moderna, green, lontana dal degrado attuale.