Smart Road Genova, al via la pedonalizzazione di Via Rolando: sperimentazione di un anno. Il progetto francesco.ton... 29 September 2025 Nell’ambito del Genova Street Lab il capoluogo ligure avvia la pedonalizzazione sperimentale di un tratto di Via Rolando Una strada riservata ai soli pedoni per studiare gli effetti che una chiusura al traffico veicolare può avere sulla viabilità circostante. A Genova sta per prendere avvio la pedonalizzazione di Via Rolando, a Sampierdarena, nel tratto compreso dalle intersezioni con Via G.B. Monti e Via Dattilo. La Giunta comunale ha approvato la proposta dell’assessore alla Mobilità, Emilio Robotti, e dell’assessora all’Urbanistica Francesca Coppola. Il provvedimento entrerà in vigore definitivamente con l’ordinanza comunale che sarà emanata in seguito. Da lì in avanti, Via Rolando diventerà pedonale e sarà una misura sperimentale. La chiusura al transito di mezzi a motore durerà infatti un anno e sarà attiva tutti i giorni, anche festivi, a tutte le ore. Contemporaneamente verranno fatti dei rilevamenti periodici, per studiare gli effetti della pedonalizzazione del tratto stradale e nel caso intervenire con correttivi. Genova, Via Rolando pedonale: il progetto per restituire alla cittadinanza sicurezza e fruizione degli spazi Genova, al via la pedonalizzazione di Via Rolando: sperimentazione di un anno. Il progetto LEGGI ANCHE Lecco, rivoluzione della viabilità: 20 nuove vie nel rione Castello diventano Zone 30. L’elenco La proposta di pedonalizzare questa via, infatti, nasce dal progetto Genova Street Lab, che studia soluzioni per il miglioramento della qualità e dell’accessibilità degli spazi pubblici, insieme alla promozione di una mobilità scolastica sostenibile e sicura. Quello di Via Rolando non è l’unico intervento di urbanistica tattica che il laboratorio ha ideato per Sampierdarena, visto che sarebbero coinvolte proposte per i Giardini Pavanello, il plesso Salgari (percorsi di avvicinamento alla scuola come il Pedibus) e Largo Gozzano. Tutti limitrofi alla strada interessata dalla prossima pedonalizzazione. Spiega l’assessore Coppola: Dopo piazza Remondini, di cui abbiamo rilanciato la pedonalizzazione dopo anni di immobilismo, anche via Rolando a Sampierdarena è una strada che si presta perfettamente alla creazione di un’area pedonale, grazie alla presenza di importanti plessi scolastici come quelli in prossimità dei Giardini Pavanello. Questo è uno degli interventi di urbanistica tattica, in atto nella zona attraverso il progetto Genova Street Lab, che riguardano anche gli spazi attorno alla scuola Salgari. Mentre l’assessore Robotti parla di Una misura che si integra perfettamente con le azioni di rigenerazione urbana e valorizzazione degli spazi pubblici previste nel cuore di Sampierdarena dal progetto Genova Street Lab. Si tratta di una sperimentazione, quindi di un intervento temporaneo che ci consentirà di monitorarne, passo dopo passo, gli effetti sulla mobilità della zona, dove è in corso da tempo un percorso condiviso con la cittadinanza, le scuole e il Civ per la messa a terra di azioni di rigenerazione e valorizzazione degli spazi pubblici, mirate a promuovere i Pedibus e rendere più accoglienti, sicuri e sostenibili i percorsi casa-scuola a beneficio di bambini, famiglie e, allo stesso tempo, di tutto il quartiere