Piemonte, marciapiedi e nuove asfaltature ad Acqui Terme: ecco dove saranno i lavori

Piemonte, marciapiedi e nuove asfaltature ad Acqui Terme: ecco dove saranno i lavori

Ad Acqui Terme, nel Basso Piemonte, inizieranno i lavori di asfaltatura e rifacimento anche dei marciapiedi: il costo totale

Le condizioni dell’asfalto sono fondamentali per garantire la sicurezza di chi percorre le strade. Dagli automobilisti, fino (soprattutto) a ciclisti e motociclisti. Ad Acqui Terme, nel Basso Piemonte, entro circa 10 giorni, come riporta Il Secolo XIX, prenderanno il via i nuovi interventi di asfaltatura.

Si tratta di lavori realizzati in concomitanza con la sistemazione delle vie e delle strade segnate dai lavori per la posa della fibra ottica per un importo complessivo di 50.000 euro. Con questo nuovo lotto – afferma il vicesindaco Alessandro Lelli – si prosegue l’opera si sistemazione di strade avviata da tempo. Ci saranno ripristini su ampie porzioni di asfalto con la nuova posa di bitume nelle zone più critiche.

Acqui Terme, le vie interessate dai lavori

Acqui terme in un giorno: cosa vedere, dove parcheggiare

Piemonte, marciapiedi e nuove asfaltature ad Acqui Terme: ecco dove saranno i lavori

LEGGI ANCHE Roma, Metro C: le stazioni museo Colosseo e Porta Metronia pronte a entrare in funzione. C’è la data di inaugurazione

Dove saranno i cantieri? La risposta arriva sempre dal vicesindaco Lelli. Si tratta di recuperare un vasto tratto in corso Divisione, ma non solo. Le zone interessate saranno anche quelle di via De Nicola, via Crimea-via S. Martino e di via Tenco. I lavori comprenderanno:

Il recupero di un vasto tratto ammalorato di corso Divisione, la scarifica e stesura di tappeto d’usura in un tratto di Via De Nicola, la scarifica, stesa di emulsione e fornitura di tappeto d’usura con messa in quota dei tombini in Via Crimea-Via S. Martino, la sistemazione di Via Luigi Tenco e la posa di segnaletica orizzontale nei tratti interessati dalle suddette asfaltature.

Ci sarà, a stretto giro, anche la pulizia tra le caditoie e i tombini per arginare il problema del deflusso dell’acqua piovana nella rete di Acqui Terme. Lo scorso 28 agosto, infatti, e anche la scorsa settimana il maltempo ha causato l’allagamento di diverse arterie stradali:

Tutti gli anni, più o meno in questo periodo, ci adoperiamo con questo genere di lavori per prevenire per quanto possibile allagamenti e pozze lungo le arterie cittadine. Negli ultimi due anni ne abbiamo già ripuliti parecchi, ma soprattutto quelli delle vie centrali si ostruiscono nel giro di poco tempo, anche a causa dei rifiuti e dei mozziconi di sigarette lasciati a terra. Tanto è vero che nel corso degli interventi di ripristino molti pozzetti risultano completamente otturati. Questo anche a causa di anni e anni di mancata manutenzione.