Debutta una nuova procedura informatica di segnalazione abusi edilizi. Start line al I° ottobre 2025. La normativa edilizia nel nostro Paese ha avuto un’intensa evoluzione storica: partendo dalla Legge urbanistica n. 1150/1942 e il D.M. n. 1444/1968 con i vincoli inderogabili riferiti alla densità, alle altezze e distanze dei manufatti, poi l'introduzione del principio della concessione edilizia, ad opera della Legge n. 10/1977. A queste disposizioni si affiancano norme di carattere generale, come la legge sul procedimento amministrativo (L. n. 241/1990), che ha imposto trasparenza e pubblicità alle procedure fino al più recente D.Lgs. n. 222/2016, che ha suddiviso i regimi autorizzatori riconducendoli alle diverse attività edilizie (permesso di costruire, SCIA, comunicazione).

Il Testo Unico sull’Edilizia

La disciplina generale è contenuta ...