Genova, crisi Amt: trasporto pubblico gratuito ancora per un mese. E Trenitalia accetta di dilazionare il debito. Le ultime

Genova, crisi Amt: trasporto pubblico gratuito ancora per un mese. E Trenitalia accetta di dilazionare il debito. Le ultime

Crisi Amt, le tariffe gratuite del trasporto pubblico di Genova prorogate di un mese nell’attesa di quelle nuove. Mentre Trenitalia accetta di dilazionare i 9,8 milioni di credito 

Gratuità prolungata e debiti dilazionati. Le ultime ore di Amt, l’azienda di trasporto pubblico di Genova, hanno portato a questi primi risultati in merito alla crisi che sta coinvolgendo la partecipata. Si parte dallo scaglione proprio del 1° ottobre 2025, quando dovevano scadere le tariffe gratuite per gli Under 14 e gli Over 70 su tutti i mezzi urbani ed extraurbani in vigore dal gennaio 2024.

Queste agevolazioni sono state oggetto di molte discussioni in sede di rinnovamento del Cda dell’azienda e del buco di bilancio emerso negli ultimi mesi. Ma saranno mantenute anche per tutto il mese di ottobre, come è emerso dall’assemblea dei soci. Un prolungamento temporaneo che dovrebbe portare poi a un graduale rinnovamento delle tariffe, che sarà riformulata secondo altri parametri. Che terranno conto delle fasce più deboli di reddito, per esempio, ma punteranno a ottenere comunque più introiti dagli utenti.

Genova, tariffe gratuite Amt estese fino a fine ottobre. Trenitalia dilaziona il credito di 9,8 milioni

Genova, crisi Amt: trasporto pubblico gratuito ancora per un mese. E Trenitalia accetta di dilazionare il debito. Le ultime

LEGGI ANCHE Genova, controlli su, incidenti giù: il bilancio del “Piano Estate” della Polizia Locale

Nell’attesa di nuovi fondi per la partecipata, il Comune di Genova ha ottenuto martedì 30 settembre un risultato importante nell’ambito dei rapporti con Trenitalia, creditore nei confronti di Amt con 9,8 milioni di euro. La sindaca Silvia Salis ha incontrato infatti l’amministratore delegato della società di trasporto ferroviario, Gianpiero Strisciuglio, che si è detto disponibile a dilazionare i debiti dell’azienda di Tpl genovese.

E contemporaneamente Trenitalia manterrà il mantenimento degli accordi attualmente in vigore sulla tariffazione integrata fino alla fine del 2026. Questa decisione consentirà ad Amt di intervenire sulla propria situazione finanziaria senza ulteriori aggravi nel breve periodo. La sindaca Salis, in merito, ha parlato di

Un confronto importante, in un momento decisivo per il trasporto pubblico ferroviario nella nostra città con il completamento del potenziamento del nodo di Genova

Si tratta di tutte soluzioni che l’amministrazione comunale sta mettendo a punto col nuovo board di Amt per risolvere la crisi dell’azienda di trasporto pubblico genovese.