Roma, sicurezza stradale: maxi-operazione nel weekend e quasi 3.000 violazioni. I numeri

Roma, sicurezza stradale: maxi-operazione nel weekend e quasi 3.000 violazioni. I numeri

La Polizia Locale di Roma ha accertato quasi 3.000 violazioni nel weekend: numeri preoccupanti, a rischio la sicurezza stradale

Maxi-operazione della Polizia Locale nello scorso weekend a Roma. Il bilancio dei controlli e degli accertamenti del corpo di Roma Capitale fa emergere un quadro preoccupante sulle abitudini alla guida nei weekend della Capitale, con una naturale attenzione alle zone della movida.

Il bilancio fa emergere quasi 3.000 violazioni e una quindicina di patenti ritirate a causa di accertamenti su eccessi di velocità, guida in stato di ebbrezza e anche due giovani fermati con dosi di hashish. Abitudini e vizi pessimi. I quali mettono a rischio la vita dei pedoni e anche degli automobilisti rispettosi, invece, delle leggi e delle norme del Codice della Strada.

Roma, i numeri dei controlli della Polizia Locale: serve più sicurezza

nuovi servizi digitali per Roma

Roma, sicurezza stradale: maxi-operazione nel weekend e quasi 3.000 violazioni. I numeri

LEGGI ANCHE Autovelox, il censimento nazionale segna la nuova era della smart governance stradale

Le pattuglie si sono concentrate nelle aree più frequentate dai giovani per verificare non solo i fenomeni di sosta selvaggia, ma anche gli eccessi di velocità e l’uso di alcol prima della guida. Quindici patenti ritirate, con anche un episodio che ha coinvolto due giovani intenti a sorpassare contromano a bordo di un motoveicolo. Fermati un 16enne e un 17enne a cui sono state sequestrate delle quantità di hashish.

Complessivamente l’opera della Polizia Locale ha individuato quasi 3.000 violazioni. La maggior parte riguarda divieti di sosta e infrazioni di circolazione, ma le 15 patenti ritirate indicano anche un ingente numero di eccessi di velocità e guida in stato di alterazione.