Smart Road Genova, partiti i cantieri in via Balbi e via Arsenale di Terra: durata dei lavori e modifiche alla viabilità. Tutte le informazioni francesco.ton... 03 October 2025 Cominciati i lavori in via Balbi e via Arsenale di Terra a Genova per il Progetto 4 Assi di Forza, tre mesi di cantieri Alle 21:00 di mercoledì 1° ottobre sono partiti i nuovi cantieri del Progetto 4 Assi di Forza a Genova, per la realizzazione del cavidotto della linea Centro che serviranno per il trasporto pubblico locale. Nello specifico, sono via Balbi e via Arsenale di Terra le strade interessate da questi nuovi lavori che, secondo il cronoprogramma previsto ad oggi, dovrebbero terminare il 3 gennaio 2026. Giorno in cui infatti scade l’ordinanza comunale che sancisce cambiamenti nella circolazione veicolare. Saranno dunque 3 mesi di modifiche alla viabilità per chi frequenta questa zona di Genova, vicina alla stazione ferroviaria nevralgica di Piazza Principe e a varie sedi dell’Università cittadina. Per quanto riguarda via Balbi, c’è il divieto di transito ai veicoli nei tratti interessati dai lavori. Con alcune eccezioni: i veicoli diretti/provenienti alle proprietà laterali carrabili autorizzate, alle diramazioni e ai mezzi del servizio per la raccolta dei rifiuti nei segmenti a levante e a ponente delle aree cantierizzate. Proprio per permettere questo, nei segmenti a levante e a ponente delle aree cantierizzate è ripristinato il doppio senso di circolazione regolato a senso unico alternato da idonei movieri durante il periodo di attività del cantiere e “a vista”, con diritto di precedenza per i veicoli in uscita verso piazza della Nunziata e piazza Acquaverde, nei restanti giorni ed orari. Genova, 3 mesi di cantieri in via Balbi e via Arsenale di Terra per il progetto dei 4 Assi di Forza. Cosa c’è da sapere Genova, partiti i cantieri in via Balbi e via Arsenale di Terra: durata dei lavori e modifiche alla viabilità. Tutte le informazioni LEGGI ANCHE Genova, sicurezza stradale: parcheggi nel mirino. La Polizia Locale contro le soste selvagge Tra via Arsenale di Terra e piazza Acquaverde ci sarà poi una zona dove sostare. Servirà ai mezzi di carico e scarico merci per compiere le loro attività nei giorni lavorativi e potranno fermarvisi dalle 7 alle 19 al massimo per un’ora, con disco orario. Negli altri giorni, a tutte le ore, potranno invece sostarvi le auto private senza limiti di tempo. Per accedervi, però, limite massimo di 30 km/h di velocità. Anche in via Arsenale di Terra, tra il civico 1 e Via Balbi, sono predisposti due settori di sosta, con le stesse modalità di quello precedente, uno a lato monte e uno lato mare. Il Comune fa sapere che l’impresa che esegue i lavori deve garantire il regolare transito ai pedoni in sicurezza sui marciapiedi di via Balbi e di via Arsenale di Terra, anche qualora, per cause imprevedibili ed eccezionali, venisse interdetto l’esistente percorso pedonale.