Enforcement Venezia, lotta ai borseggi in centro e a Mestre: tre operazioni in pochi giorni della Polizia Locale. Ecco cosa è successo francesco.ton... 03 October 2025 Il Nucleo Antiborseggio della Polizia Locale di Venezia ha sventato più furti negli ultimi giorni, sei le persone fermate durante tre operazioni A Venezia, come altre città italiane particolarmente attrattive, da tempo si verificano furti e borseggi ai danni dei turisti. Una piaga di cui si parla molto sui social, con alcune persone che quotidianamente si impegnano a denunciare i fatti avvenuti o ad avvertire i visitatori a prestare attenzione nei luoghi affollati o sui mezzi di trasporto. Proprio per questo, il Nucleo Antiborseggio della Polizia Locale del Comune di Venezia si sta impegnando a fondo nel contrasto a questo fenomeno. E negli ultimi giorni gli agenti sono riusciti a condurre a buon fine alcune operazioni in cui hanno fermato 6 persone. Per esempio il 28 settembre i funzionari in servizio hanno bloccato un cinquantenne sul Ponte di Rialto mentre tentava di derubare un turista cinese. L’uomo aveva precedenti per furto, ricettazione e indebito utilizzo di carte di pagamento. La sera successiva, il 29 settembre, due operatori in abiti civili si sono confusi tra i viaggiatori, a Piazzale Roma, con il supporto della sala operativa, tramite videosorveglianza. Intorno alle 21.30 sono stati individuati tre uomini già noti per furti. Saliti a bordo di un autobus della linea 2, i tre hanno tentato di accodarsi ad alcuni turisti asiatici. Tutti e tre sono stati denunciati per furto aggravato e resistenza a pubblico ufficiale. Venezia, Polizia Locale contro i borseggi, l’assessore Pesce: “Interventi importanti per sicurezza, decoro e reputazione della città” Venezia, lotta ai borseggi in centro e a Mestre: tre operazioni in pochi giorni della Polizia Locale. Ecco cosa è successo LEGGI ANCHE Federciclismo, proposta di legge per aumentare la sicurezza stradale: le richieste Il 30 settembre, infine, una pattuglia antiborseggio ha seguito due giovani borseggiatrici ai piedi del Ponte degli Scalzi, a Cannaregio. Le due hanno preso di mira due turiste coreane che stavano rientrando in albergo. Le due giovani erano senza precedenti e sono state identificate. La ventiquattrenne è stata deferita per tentato furto aggravato e per la violazione di un foglio di via, mentre la minorenne è stata accompagnata in comunità. I tre episodi evidenziano l’utilità dell’impegno della Polizia Locale nel fronteggiare episodi di borseggio e furti a danni delle persone, soprattutto i turisti stranieri. In proposito, l’assessore alla Sicurezza del Comune di Venezia, Elisabetta Pesce, ha sottolineato che il contrasto ai borseggi è fondamentale non solo per la protezione delle persone, ma anche per la tutela dell’immagine e del decoro della città. Ringrazio gli agenti per la professionalità e la prontezza dimostrate: continueremo a rafforzare la vigilanza, anche con l’ausilio della tecnologia e in collaborazione con i cittadini