Politiche ambientali Smart Road Milano, apre la pista ciclabile di via Salomone: nuovo tracciato sicuro e mobilità sostenibile potenziata. I dettagli dei lavori francesco.ton... 08 October 2025 Aperta la nuova pista ciclabile in via Salomone a Milano, 930 metri di tracciato con messa in sicurezza della strada per ciclisti, pedoni e automobilisti. A dicembre fine lavori anche per il tratto da piazza Ovidio Lavori finiti alla ciclabile di via Salomone a Milano. Il tracciato che sorge nel Municipio 4, lungo 930 metri, è stato aperto alla cittadinanza, che ora potrà fruire di un percorso nuovo e, soprattutto, sicuro. La sicurezza stradale infatti è stata la parola d’ordine che ha guidato l’intervento, che ha avuto il duplice fine di fornire un tratto percorribile con un mezzo sostenibile come la bicicletta ma anche di ottimizzare la viabilità per la fruizione di tutti, con meno pericoli possibili. Così ora lungo via Salomone, nel tratto compreso tra via Dione Cassio e piazza Ovidio (esclusa), non c’è solamente la pista ciclabile a due sensi di marcia separata dalla carreggiata dei veicoli (in alcuni tratti le protezioni non ci sono ma sono compensate da installazioni di moderazione della velocità, come attraversamenti rialzati). Ci sono anche spazi più ampi dedicati ai pedoni, come davanti alla chiesa di San Galdino e al Parco Guido Galli. All’incrocio tra via Salomone, via Norico e via Quintiliano è stata realizzata una nuova rotatoria che garantisce maggior sicurezza. L’intervento ha riguardato anche il rifacimento delle fermate del trasporto pubblico, la sostituzione di tutte le lampade dell’illuminazione pubblica e l’aggiunta di nuove per mettere in sicurezza gli attraversamenti pedonali. E in via Salomone, per completare definitivamente i lavori, verrà asfaltata anche la carreggiata, per migliorare la gestione delle acque piovane. Milano, aperta la pista ciclabile di via Salomone, cantieri fino a dicembre in piazza Ovidio. Sicurezza stradale al centro del progetto picture with camera made motion blur effect of bicycle riders on a city street Milano, apre la pista ciclabile di via Salomone: nuovo tracciato sicuro e mobilità sostenibile potenziata. I dettagli dei lavori LEGGI ANCHE Milano, nuove assunzioni e sempre più impegno in strada: così la Polizia Locale garantisce la sicurezza. I numeri Un insieme di interventi migliorativi della viabilità della zona a tutto tondo, non solo del percorso ciclabile. Che, comunque, resta il focus principale del progetto per l’area del Municipio 4. A dicembre è prevista la fine dei cantieri anche in piazza Ovidio e porterà il tracciato di via Salomone a un totale di 1.160 metri di lunghezza. Ma non solo. Il completamento di quest’ultimo tratto consentirà il collegamento tra il quartiere Forlanini, la pista di via Mecenate e le due di via Attilio Regolo. In questo modo, il percorso appena aperto andrà a far parte di una più ampia rete, così da non restare isolato e diventare utile per gli utenti che volessero spostarsi con un mezzo più sostenibile. Anche per i cantieri di piazza Ovidio resta centrale il tema della sicurezza stradale, oltre che della mobilità dolce. A completamento dell’intervento, sarà realizzato un nuovo impianto semaforico per consentire l’attraversamento ciclabile di via Mecenate e l’attraversamento pedonale tra via Salomone e il centro della piazza, dove vi sono spazi verdi per i cittadini e le cittadine.