Enforcement Sicurezza Genova, tornano gli info-point e alcoltest gratuiti. Ecco dove e quando francesco.ton... 09 October 2025 Dopo il successo estivo Genova ripropone gli info-point e gli alcoltest volontari anche in autunno e inverno, tutti i venerdì in Piazza Matteotti Fare prevenzione e sensibilizzazione sui rischi dell’abuso di alcolici, mettendo a disposizione strumenti per acquisire la consapevolezza. Gli info-point del Comune di Genova servivano proprio a questo e, dopo la sperimentazione estiva, saranno riproposti anche in autunno e inverno. La Giunta Salis, infatti, si è resa conto dell’efficacia e della buona riuscita dei 30 info-point che, tra Corso Italia (18) e Piazza della Vittoria (12), hanno coinvolto oltre 4.600 persone tra cittadini e turisti, che si sono sottoposti volontariamente all’alcoltest prima di mettersi alla guida. Gli accertamenti avevano rilevato che il 37,3% era positivo al tasso alcolemico nel sangue, di cui la maggior parte nella fascia di età tra i 18 e i 30 anni. Ma anche nella fascia tra i 14 e i 17 anni, quindi minorenni, c’era una quantità notevole di positivi (il 36% di quelli che si sono sottoposti al test). Confermando che la prevenzione e la sensibilizzazione sono necessarie per tutte le età nel contrasto all’abuso dell’alcol. Specialmente tra i giovanissimi. Genova, tornano gli info-point: alcoltest gratuito e volontario in Piazza Matteotti tutti i venerdì sera Sicurezza Genova, tornano gli info-point e alcoltest gratuiti. Ecco dove e quando LEGGI ANCHE Liguria, in arrivo nuove agevolazioni per le energie rinnovabili: bando da 10 milioni per le imprese. Tutte le specifiche E infatti è precisamente ai più giovani che frequentano il centro storico nelle sere del fine settimana che si rivolge la nuova campagna info-point che riparte da ora in poi tutti i venerdì sera dei mesi autunnali e invernali. Il punto sarà in Piazza Matteotti, proprio all’imbocco della zona dei vicoli e nella zona più centrale di Genova. Lì i volontari potranno nuovamente sottoporsi a un alcoltest gratuito. L’assessore alla Sicurezza urbana e Polizia Locale Arianna Viscogliosi parla di un progetto molto importante, capace di incidere positivamente sui comportamenti dei cittadini, in particolare delle fasce più giovani, e di rafforzare la cultura della sicurezza stradale. Anche piazza Matteotti diventerà un punto di riferimento per la diffusione della consapevolezza e della responsabilità alla guida, contribuendo a rendere Genova una città sempre più attenta e sensibile ai temi della prevenzione e del dialogo diretto con i cittadini per incrementare la sicurezza stradale