Enforcement Torino, Ztl notturna al Monte dei Cappuccini: come funziona e quando inizieranno le multe m.curci 09 October 2025 A Torino inizierà la fase di pre-esercizio della Ztl nell’area del Monte dei Cappuccini: ecco quando partiranno le sanzioni Anche Torino vuole fare un passo ulteriore per ridurre la mobilità e il via vai di veicoli in una zona di grande prestigio culturale. A partire da lunedì 13 ottobre partirà la prima fase, quella di pre-esercizio, della nuova Zona a traffico limitato (Ztl) notturna nell’area del Monte dei Cappuccini. Dal Comune di Torino è arrivata anche la spiegazione a questo provvedimento: “L’aumento del traffico veicolare serale e notturno ha reso necessaria la misura, finalizzata a tutelare l’ambiente, la sicurezza stradale e la qualità della vita di residenti e visitatori”. Torino, quando sarà attiva la Ztl Torino, Ztl notturna al Monte dei Cappuccini: come funziona e quando inizieranno le multe LEGGI ANCHE Roma, intesa con la Regione Lazio per il Tecnopolo a Pietralata: costi e dettagli del progetto La fase di pre-esercizio servirà a testare il corretto funzionamento del sistema, ma anche a informare gli utenti e consentire il rilascio dei permessi. Gli aventi diritto al transito potranno chiedere l’inserimento nella “White List” degli autorizzati attraverso il portale Torino Facile. Quando sarà attiva la Ztl? Tutti i giorni dalle 23 alle 7 e interesserà, come riporta Torino Today, il tratto compreso tra il civico 12 della Salita al C.A.I. e il piazzale Monte dei Cappuccini. In questi orari potranno circolare solo i veicoli autorizzati. Oltre ai mezzi privati in entrata e uscita dai passi carrabili, anche taxi per la salita e discesa dei passeggeri, veicoli di persone con disabilità, mezzi di emergenza, veicoli di residenti e attività per carico/scarico o necessità, veicoli AMIAT, biciclette e monopattini. Da sabato 15 novembre partiranno le sanzioni per i veicoli senza autorizzazione.