Enforcement Politiche ambientali Smart Road Inquinamento, scattano i divieti a Milano e in cinque province della Lombardia: ecco chi non potrà circolare m.curci 15 October 2025 Sostenibilità Scattano i divieti temporanei in Lombardia a causa dell’inquinamento: cosa cambia a Milano e in altre cinque province Arrivano i primi divieti in Lombardia a causa dell’accumulo delle sostanze inquinanti. La Regione, considerando anche le previsioni per i prossimi giorni, ha attivato da marted’ 14 ottobre le misure temporanee antismog di primo livello nelle province in sei province del territorio. A Bergamo, Cremona, Lodi, Milano, Monza e Pavia i dati ARPA hanno certificato il superamento del valore limite della media giornaliera di PM10 nei giorni precedenti. E così sono arrivati i divieti, riportati proprio dall’ordinanza regionale. Inquinamento in Lombardia: tutti i divieti Inquinamento, scattano i divieti a Milano e in cinque province della Lombardia: ecco chi non potrà circolareO LEGGI ANCHE Roma, monopattini presi di mira: la capitale rischia di perdere i servizi di sharing In tutti i Comuni delle province interessate, come previsto dalla delibera della Giunta di Regione Lombardia 2634/2024, vi saranno le seguenti disposizioni: Divieto di utilizzo di impianti termici alimentati a biomassa legnosa fino a 3 stelle comprese; Divieto di spandimento dei liquami zootecnici (salvo iniezione e interramento immediato); Riduzione di 1° C delle temperature massime nelle abitazioni; Divieto di qualsiasi tipo di combustione all’aperto. Inoltre ci sarà un altro divieto, per le auto. Nei Comuni con più di 30.000 abitanti e in quelli che hanno aderito su base volontaria, ci sarà il divieto di circolazione dei veicoli fino a Euro 1 benzina e fino a Euro 4 diesel, anche se compresi di FAP (filtro antiparticolato) e aderenti al servizio Move-In. Nei prossimi giorni – si legge – “verrà valutato il verificarsi delle condizioni per la eventuale disattivazione delle misure”.