Intelligenza Artificiale e umanità, CityNext presenta l'evento di Fabriano

Intelligenza Artificiale e umanità, CityNext presenta l’evento di Fabriano

Intelligenza Artificiale e umanità. Un appuntamento cruciale per comprendere il futuro ci aspetta a Fabriano.

La città si prepara a ospitare una conferenza pubblica di grande rilevanza: “Come l’Intelligenza Artificiale potrebbe cambiare la vita dell’Umanità” .

Non perdere l’occasione di partecipare in presenza a questa discussione illuminante che si terrà Venerdì 17 Ottobre alle ore 17:00 presso l’Oratorio della Carità in Via Cesare Battisti, 31, Fabriano (AN).

L’Intelligenza Artificiale vista dal diritto

Il relatore principale dell’evento è il Dott. Sergio Cutrona, figura di spicco nel panorama giuridico, attualmente Presidente del Tribunale per i Minorenni delle Marche.

La sua prospettiva sull’Intelligenza Artificiale (AI) non è solo tecnica o filosofica, ma affonda le radici nelle implicazioni etiche e sociali che questa tecnologia rivoluzionaria porta con sé, soprattutto in relazione alle fasce più giovani e vulnerabili.

La conferenza sarà anche l’occasione per la presentazione del libro del Dott. Cutrona, intitolato “Luci e Ombre dell’Intelligenza Artificiale“.

Un titolo che promette di esplorare a 360 gradi sia le incredibili opportunità offerte dall’AI — dalla sanità all’economia — sia i rischi e le sfide legali ad essa connesse, come la privacy, il bias algoritmico e l’impatto sul mondo del lavoro.

Il dialogo condotto da CityNext

L’autore sarà intervistato da Laura Biarella, Direttore Responsabile di CityNext, che modererà la discussione e approfondirà i temi chiave del libro e della conferenza.

Sarà un dialogo dinamico e stimolante, fondamentale per chiunque voglia comprendere come prepararsi all’era dell’AI.

L’evento si svolge col Patrocinio della Città di Fabriano, a sottolineare l’importanza che l’amministrazione locale attribuisce al dibattito sulle nuove tecnologie e sul loro impatto sulla comunità.

LEGGI ANCHE CityNext ad Ascoli Piceno ha presentato il libro “Luci e ombre dell’intelligenza artificiale”