Smart Road Lombardia, allarme sicurezza stradale: più di un decesso al giorno. Tutti i numeri m.curci 16 October 2025 Sicurezza Allarme sulla sicurezza stradale in Lombardia: ancora troppe le vittime di sinistri stradali nel 2024, oltre una al giorno I numeri del nuovo rapporto Aci-Istat sulla sicurezza stradale e sui sinistri preoccupano, soprattutto in Lombardia. I dati sui decessi e sugli sconti sulle strade della Regione devono allarmare e devono far riflettere sulle abitudini molto pericolose di chi circola in macchina, ma non solo. I dati del 2024 sono tremendi per quanto riguarda le vittime. Lo scorso anno sono stati 383 i morti e 38.969 i feriti, in crescita rispetto ai 377 e ai 38.028 del 2023. Un aumento che ha portato i decessi a oltre uno al giorno: tanti troppi. Anche se, rispetto al 2022, quando erano stati addirittura 402, c’è stato un piccolo miglioramento. Lombardia, i dati sulla sicurezza Lombardia, allarme sicurezza stradale: più di un decesso al giorno. Tutti i numeri LEGGI ANCHE Rinnovabili in Lombardia: avviato il procedimento l’individuazione delle zone di accelerazione. Ecco cosa sono Qualche dato più positivo arriva da alcune Province lombarde. Rispetto al 2019, anno scelto dalla Commissione Europea come riferimento per l’obiettivo di dimezzare le vittime e i feriti gravi entro il 2030, ci sono stati dei passi avanti. I decessi sono calati a Varese (da 40 a 26), Lecco (da 16 a 11), Milano (da 106 a 90), Monza (da 26 a 20), Brescia (da 81 a 56), Pavia (da 35 a 32), Lodi (da 9 a 8), Mantova (da 33 a 27). In aumento, invece, a Cremona (da 22 a 26), Bergamo (da 42 a 49), Como (da 22 a 32). Gli investimenti di pedoni rappresentano la categoria di incidente più frequente: 3.459 nel 2024. Seguiti da urto del veicolo in marcia con ostacolo accidentale o fisso (2.055) e sbandamento o fuoriuscita (2.315).