Mobilità sostenibile: bus elettrici da 130 posti a nord di Milano, a Pescara prima volta su una tratta suburbana

Mobilità sostenibile: bus elettrici da 130 posti a nord di Milano, a Pescara prima volta su una tratta suburbana

Due novità in arrivo da Milano e Pescara sulla mobilità sostenibile: bus elettrici da 130 posti in Lombardia, prima volta per la TUA

La transizione energetica deve passare anche attraverso la mobilità sostenibile. Sempre più città, infatti, stanno investendo in autobus elettrici. Mezzi di trasporto pubblici che non producono emissioni, sono alimentati da energie rinnovabili e sono al servizio dei cittadini, con l’obiettivo – inoltre – di ridurre l’utilizzo dei veicoli propri.

Due gli esempi degli ultimi giorni. Uno a Sesto San Giovanni, provincia nord di Milano, uno a Pescara.

Bus elettrici, le novità di Milano e Pescara

Orari - TUA SpA

Mobilità sostenibile: bus elettrici da 130 posti a nord di Milano, a Pescara prima volta su una tratta suburbana

LEGGI ANCHE Liguria, oltre 600 sinistri stradali al mese: il numero più alto in Italia. Ecco i dati delle altre Regioni

Nel comune milanese sono stati introdotti 105 nuovi bus elettrici, autosnodati, da 18 metri. Sono in grado di avere una capienza massima di 130 passeggeri e prenderanno servizio in tre linee di Atm:

  • 727 che collega la stazione Sesto Fs M1 con la stazione di Cormano/Cusano Fn
  • 728 che collega il Comune di Cusano Milanino con l’Università Bicocca
  • 729 che collega la stazione Sesto Fs M1 alla fermata della linea della metropolitana M3 Comasina.

Pescara, invece, dal 16 ottobre ci sarà il primo bus elettrico TUA (Trasporto Unico Abruzzese) impiegato in una linea suburbana. Farà la tratta Pescara-Penne e, alle 6:40, ha compito la prima corsa da Pescara. Quella nell’altra direzione è partita alle 8. In una nota della TUA si legge: “Si tratta di un traguardo significativo per la mobilità sostenibile del territorio. il nuovo mezzo, a zero emissioni, moderno e accessibile a persone con diverse esigenze di mobilità, contribuirà a ridurre l’inquinamento atmosferico e acustico lungo l’importante collegamento suburbano. Tua Spa conferma il proprio impegno verso un trasporto pubblico sempre più innovativo e attento all’ambiente”.