Roma, Ztl Fascia Verde: i varchi rimangono spenti, niente multe automatiche per le auto inquinanti

Roma, Ztl Fascia Verde: i varchi rimangono spenti, niente multe automatiche per le auto inquinanti

I varchi elettronici della Ztl Fascia Verde di Roma rimarranno spenti: niente multe automatiche per le auto più inquinanti

La Ztl Fascia Verde Roma che avrebbe dovuto ridurre il traffico e migliorare la qualità dell’aria della Capitale rimarrà tale solo carta. Dopo mesi di proteste, annunci e attese, dal Campidoglio è arrivata la comunicazione che i varchi elettronici installati per sanzionare le auto più inquinanti rimarranno spenti.

In una nota, come riporta Roma Today, il Comune ha dichiarato che nella Ztl Fascia Verde rimarranno gli attuali divieti per i veicoli fino a Euro 2 benzina ed Euro 3 diesel. Non, quindi,  per diesel Euro 4 ed Euro 5 e, soprattutto, senza meccanismi di sanzionamento automatico. Che significa che gli attuali 51 varchi già posizionati e i 71 che saranno messi nei municipi III, IV, V, VII, VIII, IX, XI, XII, XIII e XV resteranno spenti.

Roma, la Ztl Fascia Verde perde il suo senso originario?

nuovi servizi digitali per Roma
rivoluzione digitale capitolina

Roma, Ztl Fascia Verde: i varchi rimangono spenti, niente multe automatiche per le auto inquinanti

LEGGI ANCHE Autovelox: quando le multe sono legittime. Il caso Terni e la svolta del Tribunale di Bologna

I divieti alla circolazione esistono da anni, ma, di fatto, senza varchi elettronici è difficile farli rispettare. La misurazione automatica è l’unico modo per punire tutti i trasgressori senza il bisogno di pattuglie che rilevino infrazioni e facciano multe. Senza le telecamere, dunque, la Ztl Fascia Verde perde il suo senso originario di misura per diminuire inquinamento e traffico.

Le pattuglie, per quanto efficienti, non possono certo bastare. Dal 1à novembre 2025 sarebbero dovuti scattare i diveri, ma il Comune, per evitarli, può presentare le misure compensative come la posticipazione dell’accensione delle caldaie. Previa autorizzazione regionale. Intanto, però, l’accensione dei varchi non c’è stata e dovrebbe essere rimandata almeno di un paio d’anni, dopo le nuove elezioni comunali.