Smart Road Roma, Zona 30 a Garbatella: arriva l'ok. I costi del progetto m.curci 22 October 2025 Sicurezza Nel quartiere Garbatella, a Roma, prende forma il progetto per la Zona 30 per una maggior sicurezza stradale: i dettagli La sicurezza stradale è tra le priorità delle amministrazioni comunali e non solo. Bisogna ridurre i rischi sulle strade, per chi guida i veicoli, ma anche – e soprattutto – per gli utenti più deboli come pedoni e ciclisti. Per questo motivo in sempre più città si stanno adottando misure come le Zone 30, strade, quartieri dove è imposto il limite di 30 chilometri all’ora. Uno degli ultimi casi riguarda Roma, per la precisione il quartiere di Garbatella. In uno dei quadranti più trafficati del Municipio VII, tra via Padre Semeria, via Valignano e via Padre Reginaldo Giuliani è stata avviata la realizzazione della Zona 30. Roma, sicurezza stradale: quanto costerà il progetto Roma, Zona 30 a Garbatella: arriva l’ok. I costi del progetto LEGGI ANCHE Stati Uniti, allarme THC al volante: quasi la metà delle vittime si sinistri mortali aveva cannabis nel sangue L’obiettivo è chiaro: tutelare i residenti e i pedoni, a pochi passi dalla pericolosa via Cristoforo Colombo in cui si concentrano quattro istituti scolastici. Sono: l’Istituto Comprensivo Padre Semeria, la scuola elementare Aurelio Alonzi, la scuola dell’infanzia Girasole colorato e il liceo Socrate. Il progetto, finanziato con 720.000 euro, rientra nella manutenzione straordinaria per la realizzazione di isole ambientali e zone 30. Previsti, oltre ai lavori sul limite di velocità, anche riqualificazioni di strade e marciapiedi, con la sistemazione delle buche e due nuove rotatorie. Il tutto in nome della maggior sicurezza.