Eventi
Video

Sicurezza dell’operatore e strumenti di deterrenza, l’intervento di Sandro Villano alle Giornate di PL di Riccione

Sicurezza dell’operatore e strumenti di deterrenza, l’intervento di Sandro Villano alle Giornate di PL di Riccione

Il 18 settembre 2025, durante le Giornate di Polizia Locale di Riccione, si è tenuto un panel dedicato alla sicurezza operativa degli agenti di Polizia Locale, organizzato da IPS con CityNext come media partner.

In questo contesto, Sandro Villano, Comandante della Polizia Locale di Ventimiglia, ha portato la sua testimonianza sull’utilizzo di strumenti innovativi e strategie di deterrenza per la tutela degli operatori.

La realtà di Ventimiglia e il ruolo del Taser

Villano ha descritto con chiarezza le difficoltà operative della polizia in una città di frontiera come Ventimiglia, interessata da fenomeni migratori e tensioni sociali.

Ha illustrato come l’introduzione del taser, strumento tecnologico di deterrenza e contenimento, abbia avuto un impatto positivo nella gestione di situazioni a rischio, contribuendo a prevenire escalation di violenza e garantire maggiore sicurezza agli agenti.

Formazione e protocolli per la sicurezza

Fondamentale, secondo Villano, è stata la formazione intensiva del personale che utilizza il taser, con corsi teorici, pratici e giuridici, e la definizione di protocolli operativi certi.

L’adozione di bodycam con live streaming verso la centrale operativa ha inoltre rafforzato la trasparenza delle operazioni, tutelando sia gli agenti che i cittadini.

LEGGI ANCHE PalaRiccione 18 Settembre 2025, la Sessione “Polizia Locale e Innovazione” curata da CityNext

Innovazione e sicurezza nella Polizia Locale

L’intervento di Villano si inserisce nel dibattito promosso da IPS e CityNext, evidenziando come tecnologia avanzata e preparazione professionale siano chiavi per una Polizia Locale efficiente e sicura, capace di rispondere alle challenge operative moderne con responsabilità e efficacia.

LEGGI ANCHE Sicurezza operativa. L’intervento di Bedessi al panel di Riccione 2025