Smart Road Genova, via libera al piano da 16 lavori pubblici in 4 Municipi. L'elenco francesco.ton... 24 October 2025 La giunta comunale di Genova ha approvato i progetti di fattibilità di 16 lavori pubblici, suddivisi tra i Municipi Centro Ovest, Val Polcevera, Medio Ponente e Levante Scuole, giardini, marciapiedi. Ma anche illuminazione pubblica, accessibilità per disabili e le caratteristiche “creuze”. Sono di varia natura i 16 progetti a cui il Comune di Genova ha dato il via libera per poter cominciare un’opera importante di riqualificazione all’interno del territorio. La giunta ha approvato il disegno di fattibilità tecnico-economica su proposta dell’assessore ai Lavori Pubblici, Massimo Ferrante, di questi interventi che riguarderanno i Municipi II Centro Ovest, il V Val Polcevera, il VI Medio Ponente e il IX Levante. Peraltro questi 16 lavori seguono i tre che sono stati già approvati in precedenza nel Municipio VII Ponente, quindi sono un totale di 19 pronti a cominciare. E in totale saranno 37 i cantieri che partiranno, per un totale di 2,5 milioni di euro di budget interamente spesi dal Comune in favore delle realtà locali in cui Genova è suddivisa. Dunque si tratta, spiega Ferrante, di lavori diffusi sul territorio, indicati dai municipi stessi, per migliorare marciapiedi, accessibilità, edifici pubblici, scuole, giardini, aree giochi, e percorsi pedonali. Questi micro interventi segnano l’attenzione di questa amministrazione per le richieste dei cittadini e alla vita quotidiana nei nostri quartieri: oltre a procedere, a marce forzate per non perdere neanche un euro di Pnrr sui grandi progetti ereditati, mitigando il più possibile gli impatti sul territorio, mettiamo sullo stesso piano le manutenzioni straordinarie di quegli spazi pubblici che stanno a cuore alle cittadine ed ai cittadini genovesi Genova, dalle scuole ai giardini pubblici: dove saranno fatti i lavori dei 16 progetti pubblici approvati dalla giunta Genova, via libera al piano da 16 lavori pubblici in 4 Municipi. L’elenco LEGGI ANCHE Genova, Amt: tariffe, abbonamenti e gratuità, è rivoluzione per il trasporto pubblico. Ecco cosa cambia Genova dunque è in rifacimento. Tanti i cantieri partiti e quelli pronti a partire, inclusi quelli del progetto 4 Assi di Forza che creeranno qualche disagio alla viabilità nei prossimi mesi in vari punti della città. I 16 lavori pubblici di questi 4 Municipi, però, partono per esigenze evidenziate e fatte presente dai cittadini stessi. Di seguito l’elenco, suddiviso per area in cui avverrà: Nel Municipio II Centro Ovest i lavori interesseranno: via dei Landi (manutenzione Straordinaria giardini Villa Currò – 174.000 euro); via Bologna (manutenzione straordinaria inerenti inserimento nuova area giochi e altri interventi puntuali su Villa Giuseppina – 44.500 euro); salita Dante Conte (manutenzione straordinaria primo tratto pedonale della creuza di salita Dante Conte – 66.500 euro). Il Municipio V Val Polcevera, invece, vedrà gli interventi in: piazza Vittime di Bologna (manutenzione straordinaria area giochi – 69.440 euro); via Edoardo Garrone (manutenzione straordinaria area giochi – 49.600 euro); via Campomorone (manutenzione straordinaria area giochi giardini di Oz – 53.320 euro); via Favale / via Porcile (illuminazione pubblica – 68.200 euro); Certosa/Bolzaneto/Pontedecimo (manutenzione straordinaria marciapiedi in varie vie – 44.440 euro). All’interno del Municipio VI Medio Ponente ci saranno i cantieri: scuola Rodari (manutenzione straordinaria facciate – 52.125 euro); scuola XVI Giugno (manutenzione straordinaria impermeabilizzazione copertura – 76.915 euro); scuola XVI Giugno (manutenzione straordinaria rifacimento smaltimento acque meteoriche– 19.850 euro); scuola Volta (nuova rampa d’accesso per disabili – 38.800 euro); scuola Don Bosco (manutenzione straordinaria cortile– 25.425 euro); via dell’Acciaio e via Renata Bianchi (manutenzione straordinaria aree gioco – 71.885 euro). Infine, nel Municipio IX Levante: via San Giovanni di Quarto (ripristino creuza di via Cimarosa, nuova scaletta di collegamento con corso Europa 155 – 155.000 euro); scuola infanzia Chighizola / scuola primaria Da Verrazzano / scuola primaria Merlanti e Gioiosa (manutenzione straordinaria su immobili di civica proprietà – 130.000 euro).
Nel Municipio II Centro Ovest i lavori interesseranno: via dei Landi (manutenzione Straordinaria giardini Villa Currò – 174.000 euro); via Bologna (manutenzione straordinaria inerenti inserimento nuova area giochi e altri interventi puntuali su Villa Giuseppina – 44.500 euro); salita Dante Conte (manutenzione straordinaria primo tratto pedonale della creuza di salita Dante Conte – 66.500 euro). Il Municipio V Val Polcevera, invece, vedrà gli interventi in: piazza Vittime di Bologna (manutenzione straordinaria area giochi – 69.440 euro); via Edoardo Garrone (manutenzione straordinaria area giochi – 49.600 euro); via Campomorone (manutenzione straordinaria area giochi giardini di Oz – 53.320 euro); via Favale / via Porcile (illuminazione pubblica – 68.200 euro); Certosa/Bolzaneto/Pontedecimo (manutenzione straordinaria marciapiedi in varie vie – 44.440 euro). All’interno del Municipio VI Medio Ponente ci saranno i cantieri: scuola Rodari (manutenzione straordinaria facciate – 52.125 euro); scuola XVI Giugno (manutenzione straordinaria impermeabilizzazione copertura – 76.915 euro); scuola XVI Giugno (manutenzione straordinaria rifacimento smaltimento acque meteoriche– 19.850 euro); scuola Volta (nuova rampa d’accesso per disabili – 38.800 euro); scuola Don Bosco (manutenzione straordinaria cortile– 25.425 euro); via dell’Acciaio e via Renata Bianchi (manutenzione straordinaria aree gioco – 71.885 euro). Infine, nel Municipio IX Levante: via San Giovanni di Quarto (ripristino creuza di via Cimarosa, nuova scaletta di collegamento con corso Europa 155 – 155.000 euro); scuola infanzia Chighizola / scuola primaria Da Verrazzano / scuola primaria Merlanti e Gioiosa (manutenzione straordinaria su immobili di civica proprietà – 130.000 euro).