Bari, rivoluzione sulla mobilità sostenibile: nasce il progetto Brt per i bus elettrici

Bari, rivoluzione sulla mobilità sostenibile: nasce il progetto Brt per i bus elettrici

Bari investe sulla mobilità sostenibile: nasce il progetto Brt, con quattro linee di bus elettrici. Per un costo di quasi 160 milioni

La mobilità sostenibile è fondamentale per guidare la transizione ecologica. Le amministrazioni locali stanno continuando a investire per rendere i trasporti – sia pubblici che privati – sempre più sostenibili, con zero emissioni. L’obiettivo è introdurre sempre più veicoli elettrici, anche nei mezzi pubblici.

Bari sono arrivo gli autobus elettrici per rivoluzionare il trasporto in città. Si tratta di un progetto ambizioso, non solo un piano di trasporto, ma un cambiamento radicale tramite il Bus Rapid Transit (Brt), il nuovo sistema di bus sostenibili, veloci e accessibili finanziato dal PNRR. Per un costo totale di ben 159 milioni di euro.

Bari, come funziona il progetto Brt

Bus rapidi a Bari, il progetto del Brt con 4 nuove linee

Bari, rivoluzione sulla mobilità sostenibile: nasce il progetto Brt per i bus elettrici

LEGGI ANCHE  Manovra 2026, i Comuni al centro della trasformazione urbana e digitale

Cosa prevede il progetto? Si tratta di quattro linee principali – Blu, Rossa, Verde e Lilla – con ben 108 fermate 83 pensiline tecnologiche. Il tutto distribuito su 24 chilometri di rete stradale, pari a 60 chilometri complessivi di percorsi. Saranno ben 42 i bus elettrici da 18 metri, dotati di sistemi di ricarica rapida.

L’obiettivo è trasportare tra i 70mila e gli 80mila passeggeri al giorno, riducendo i circa 200mila veicoli che entrano quotidianamente a Bari. E riducendo anche i tempi di attesa. I bus ordinari dell’Amtab hanno attese tra i 15 e i 40 minuti, con il Brt si punta a scendere a 6 minuti e 40 secondi, con un massimo di 10 minuti nelle ore più tranquille.

A livello ambientlale si conta di ridurre la produzione di CO2 di circa 72 tonnellate ogni ora, pari a oltre 470mila tonnellate all’anno.