Smart Road Italia, tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli nella manovra di bilancio: maggioranza divisa francesco.ton... 27 October 2025 Nella nuova manovra di bilancio tagli ai finanziamenti per le metro di Roma, Milano e Napoli, Tajani a Salvini: “Ci ripensi” La nuova manovra di bilancio trasmessa in Senato nella giornata di mercoledì 22 ottobre porta con sé alcune riduzioni agli investimenti per le infrastrutture. Specialmente per i contributi alle metropolitane, mezzi ormai indispensabili per il trasporto pubblico e la mobilità dei grandi centri urbani. E infatti non sono mancate le discussioni all’interno della stessa maggioranza. Nello specifico, la manovra prevede una riduzione significativa dei finanziamenti per la metro C di Roma, che avrebbe dovuto ricevere 100 milioni per il 2026 ma ne avrà solo 50. Lo stanziamento si dimezza quindi per la terza linea sotterranea della capitale, che tra pochi mesi inaugurerà le fermate museo Porta Metronia e Colosseo, ha in costruzione quella di piazza Venezia e in progettazione le ultime 4 stazioni. Manovra di bilancio, tagli ai fondi per le metropolitane: 50 milioni in meno alla C di Roma, -15 milioni alla M4 di Milano e alla Afragola-Napoli Italia, tagli alle metro di Roma, Milano e Napoli nella manovra di bilancio: maggioranza divisa LEGGI ANCHE Milano, è boom del bike sharing: noleggi in crescita, 5.000 nuove bici entro il 2025 Tagli anche alla metro di Milano, nello specifico la linea 4, detta blu, che da 15,75 milioni previsti per il 2026 scende a soli 750mila euro. L’assessore milanese alla Mobilità, Arianna Censi, ha parlato all’Ansa di “Operazione senza alcun senso”. Infine ha subito una riduzione consistente delle spese originarie anche per il potenziamento del collegamento rapido tra Afragola e Napoli, che ci rimette anche per i fondi di acquisto dei treni della metro: da 30 passano a 15 i milioni destinati al capoluogo partenopeo. Si tratta di operazioni che hanno generato discussioni anche all’interno della stessa maggioranza di Governo, dove alcuni esponenti non hanno gradito tutti questi tagli a finanziamenti destinati a opere infrastrutturali metropolitane. Per esempio Antonio Tajani, vicepremier e ministro degli Affari Esteri, ha sollecitato Matteo Salvini, anche lui vicepremier ma col ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, a parlare col ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti per rivedere la manovra: Credo che il ministro Salvini debba occuparsi anche della città di Roma visto che sono stati tagliati 50 milioni per la metro C che erano stati inseriti l’altra volta. Siccome il ministro responsabile è lui io mi auguro che segua questo argomento perché Roma è la capitale e ha bisogno di una metropolitana che arrivi anche in aree dove i collegamenti non sono così frequenti senza lo stadio. E non c’è solo lo stadio in quella parte di Roma. Quindi mi auguro che il ministro Salvini si occupi di questa cosa, evidentemente gli è sfuggita