Smart Road Liguria, opere di messa in sicurezza tra La Spezia e Imperia. Ecco quanto costeranno m.curci 28 October 2025 Sicurezza La Giunta Regionale in Liguria ha stanziato dei fondi per oltre 2 milioni di euro per la messa in sicurezza delle strade tra La Spezia e Imperia La Liguria continua a investire nella messa in sicurezza delle proprie strade. Il rischio idrogeologico nelle zone tra La Spezia e Imperia è un pericolo che la Regione sta cercando di arginare tramite sette interventi strutturali di difesa del suolo. Per queste sono stati stanziati fondi per oltre 2 milioni e 413mila euro. Le risorse straordinarie sono destinate a Enti e amministrazioni locali ai Comuni di Ronco Scrivia, Mallare, Ospedaletti, Masone, Toirano, Loano e al Consorzio Canale Lunense per opera di messa in sicurezza e contrasto al rischio idrogeologico. Liguria, quanto costeranno le opere Liguria, opere di messa in sicurezza tra La Spezia e Imperia. Ecco quanto costeranno LEGGI ANCHE Genova, cantieri 4 Assi di Forza: commercianti e cittadini in protesta a Sampierdarena Questa è prevista dalla delibera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore alla Difesa del Suolo Giacomo Raul Giampedrone: “In aggiunta ai 3,2 milioni di euro appena stanziati sempre in base alla legge 145 per infrastrutture, strade e parcheggi oltre che per l’acquisto di mezzi per le manutenzioni della viabilità da parte di più Comuni consorziati tra loro, queste risorse sono destinate a interventi strutturali di contrasto al dissesto idrogeologico, individuati come prioritari dalle amministrazioni beneficiarie. Si tratta, quindi, di opere fondamentali per la messa in sicurezza di versanti, la sistemazione idraulica di rii, canali o scogliere, il ripristino di sponde di fiumi con l’obiettivo di aumentare la resilienza del nostro territorio, per limitare il più possibile danni futuri in caso di eventi meteo sempre più estremi: un tema assolutamente centrale per questa amministrazione, in piena continuità con il lavoro svolto nell’ultimo decennio”.