Roma, approvato il piano per quattro piste ciclabili: investimento da quasi 10 milioni di euro. I dettagli

Roma, approvato il piano per quattro piste ciclabili: investimento da quasi 10 milioni di euro. I dettagli

La Regione Lazio ha approvato il piano del Comune di Roma per quattro nuove piste ciclabili: finanziamento da 9,9 milioni

Rafforzare la mobilità sostenibile. Il Comune di Roma sta cercando una nuova strada per ridurre l’inquinamento e le emissioni dei veicoli e uno dei modi per farlo è puntare sulle piste ciclabili. Bisogna rendere la vita di chi sceglie le due ruote più semplice e, soprattutto, meno a rischio.

La Regione Lazio ha approvato nuovi finanziamenti per la costruzione di quattro piste ciclabili a Roma. La misura è contenuta nella delibera regionale n.64 del 23 ottobre 2025. Le infrastrutture nuove, che prevedono un esborso di 9,9 milioni di euro, si aggiungeranno ai quindici tracciati già programmati e che fanno pare di un piano più ampio di collegamento tra quartieri e poli universitari.

Dove saranno le piste ciclabili

Immagine generata con l’AI

Roma, approvato il piano per quattro piste ciclabili: investimento da quasi 10 milioni di euro. I dettagli

LEGGI ANCHE Città “15 minuti” e perdita di libertà e identità

I lavori saranno completati tra il 2026 e il 2028 seguendo un piano di spesa progressivo, con stanziamenti annuali che supereranno i 4 milioni nell’ultimo anno.

Ma dove saranno queste piste ciclabili? In zona Monte Mario ci sarà un percorso ciclopedonale con un investimento di tre milioni di euro, mentre costerà 1,5 milioni il collegamento tra Via Lemonia e Via di Capannelle. Un’altra pista collegherà la Borghesiana alla Metro C con 3 milioni, mentre il tratto tra Viale Kennedy e l’Istituto Zooprofilattico di Ciampino sarà realizzato con 2,5 milioni.