Firenze, autobus danneggiato e autista aggredito. L’assessore Giorgio: più sicurezza ai lavoratori del trasporto pubblico

Firenze, autobus danneggiato e autista aggredito. L’assessore Giorgio: più sicurezza ai lavoratori del trasporto pubblico

 

Uomo danneggia un autobus e aggredisce l’autista di Autolinee Toscane a Firenze, l’assessore Giorgio sottolinea il bisogno di più sicurezza per i lavoratori del trasporto pubblico

Aggressione a un autista dell’autobus a Firenze. Il fatto è accaduto martedì 28 ottobre al pomeriggio, quando un uomo è salito su un mezzo di Autolinee Toscane e, giunto al capolinea di Sorgane, avrebbe cominciato ad andare in escandescenza. Dapprima, secondo le ricostruzioni, ha danneggiato gli arredi interni, servendosi anche di un martelletto frangivetro in dotazione ai veicoli per situazioni di emergenza.

Poi il malintenzionato ha cominciato a tentare di aggredire il conducente, senza riuscirci. In compenso si è dileguato con il giubbotto di Autolinee Toscane sottratto all’autista. L’uomo aveva il volto coperto ma è stato individuato dalle forze dell’ordine a poca distanza dal luogo dell’accaduto grazie alla descrizione del conducente dell’autobus. Un fatto che accende i riflettori sulla sicurezza dei mezzi pubblici, che è necessario mantenere sia per i lavoratori del settore sia per i passeggeri.

Firenze, bloccato l’uomo che ha aggredito l’autista e danneggiato un autobus di Autolinee Toscane. Resta il problema sicurezza

Firenze, autobus danneggiato e autista aggredito. L’assessore Giorgio: più sicurezza ai lavoratori del trasporto pubblico

LEGGI ANCHE Firenze, ecco “Tipo 4”: il nuovo treno diagnostico. In arrivo 30 modelli entro il 2029

L’assessore alla Sicurezza Urbana di Firenze, Andrea Giorgio, ha espresso la sua solidarietà all’autista vittima dell’accaduto e ha ringraziato i Carabinieri per il pronto intervento a immobilizzare il malintenzionato, che sembra abbia già compiuto un atto simile nei giorni scorsi. Giorgio poi ha proseguito dicendo che

questi fenomeni sono davvero assurdi e inaccettabili. Nella nostra idea di mobilità il trasporto pubblico è fondamentale e la sicurezza è un elemento importantissimo su questo.  Per questo spero che il protocollo a cui hanno lavorato sindacati e azienda possa essere firmato rapidamente perché mette in campo una serie di azioni di grande rilievo per per garantire una maggiore sicurezza non solo dei lavoratori ma anche dei cittadini che utilizzano il mezzo pubblico