Roma, nuove telecamere con AI e colonnine di SOS: ecco il progetto “Sentinel 2030” della Regione Lazio

Roma, nuove telecamere con AI e colonnine di SOS: ecco il progetto “Sentinel 2030” della Regione Lazio

In arrivo a Roma nuove telecamere con AI ad alta risoluzione e colonnine di SOS finanziate dalla Regione Lazio nell’ambito del progetto “Sentinel 2030”

Aumentano i presidi per la sicurezza urbana a Roma. E lo fanno con nuovi innesti tecnologici a disposizione delle forze dell’ordine, grazie al nuovo progetto “Sentinel 2030”. Finanziato dalla Regione Lazio, si tratta di un piano da un milione di euro destinato ai capoluoghi di Provincia del territorio, inclusa la capitale, per aumentare le dotazioni e gli strumenti in grado di combattere criminalità e degrado grazie a dispositivi di ultima generazione.

La Regione coprirà interamente i costi di installazione delle telecamere ad alta risoluzione e di ultima generazione, con immagini anche in 4K-8K, in grado di riprodurre immagini chiare e nitide anche al buio e a distanza. Saranno dotate anche con tecnologie AI, che aiuterà per esempio a riconoscere i volti, ma anche comportamenti anomali, veicoli o persone sospette. Le videocamere sono collegate ai centri di controllo comunali, con operatori che così potranno sorvegliare i luoghi sensibili con più facilità.

Roma, “Sentinel 2030”: la tecnologia finanziata dalla Regione Lazio per aumentare la sicurezza. Ecco dove saranno le prime installazioni

Roma, nuove telecamere con AI e colonnine di SOS: ecco il progetto “Sentinel 2030” della Regione Lazio

LEGGI ANCHE Roma, approvato il piano per quattro piste ciclabili: investimenti da quasi 10 milioni di euro

Il progetto “Sentinel 2030” prevede poi l’installazione di colonnine di SOS, dotate di un pulsante anch’esso collegato direttamente alle centrali operative di videosorveglianza. Potrà essere premuto per mandare una richiesta di aiuto e soccorso, con le forze dell’ordine che potranno attivarsi immediatamente una volta ricevuto il segnale in tempo reale. Le colonnine sono dotate anche di videocamera, microfono e altoparlante, più un sistema LED luminoso che si attiva in caso di emergenza.

Infine ci saranno anche dei pali tecnologici con illuminazioni intelligenti, da installare in aree particolarmente rischiose per la sicurezza stradale e dei cittadini. Miglioreranno la visibilità su strade e piazze pericolose, a contrasto di aggressioni, vandalismi, degrado e incidenti.

Per quanto riguarda Roma, le prime zone dove avverranno le installazioni sono San Basilio, via Palmiro Togliatti, Ostia e anche via Cristoforo Colombo, dove è morta recentemente la giovane Beatrice Bellucci per un incidente stradale causato da corse clandestine di auto. Seguiranno poi ulteriori interventi in zona Quarticciolo e Tor Bella Monaca.