Politiche ambientali Smart Road Sicurezza stradale, i monopattini elettrici sono un pericolo: numeri su scontri e decessi preoccupanti m.curci 30 October 2025 Sicurezza Sostenibilità I monopattini elettrici sono una scelta ecologica e pratica, ma possono essere anche un rischio per la sicurezza stradale: i numeri Il monopattino elettrico nelle grandi città può essere una soluzione pratica e, soprattutto, ecologica per spostarsi, evitando il rischio di rimanere bloccati nel traffico. Al contempo, però, questa scelta green porta dei pericoli non indifferenti, come emerso dal rapporto Aci-Istat del 2024. La crescita dei sinistri con i monopattini è stata vertiginosa, anche collegata al crescente utilizzo del mezzo. In totale, in Italia, sono stati 3.895, con un incremento del 15% rispetto al 2023, quando se n’erano contati 3.365. Il trend è in crescia, se si pensa ai 2.929 del 2022, collegato, però, all’aumento dell’utilizzo del monopattino, anche grazie ai tanti servizi di sharing. Monopattini elettrici, i dati di Milano preoccupano Close up of people couple using electric scooter in city park – Millenial students riding new modern ecological mean of transport – Green eco energy concept with zero emission – Warm sunshine filter Sicurezza stradale, i monopattini elettrici sono un pericolo: numeri su scontri e decessi preoccupanti LEGGI ANCHE Olimpiadi Milano-Cortina 2026, fibra ottica da 900 chilometri: ecco come funzionerà l’infrastruttura digitale Il dato più preoccupante è legato al numero dei decessi. Fino al 10 ottobre, quest’anno, se ne sono contati 21, già uno in più rispetto al 2024 con ancora due mesi e mezzo (ora due mesi) davanti. Analizzando nel dettaglio proprio i sinistri fatali, emerge come, per 8 volte su 21 questi siano avvenuti per cadute autonome, non provocate, quindi, da scontri con altre vetture. In nove casi ci sono stati scontri con automobili, 2 con autocarri, 1 con autobus e carro attrezzi. Le zone “rosse” in questo caso sono la Lombardia e il Lazio, con cinque decessi ciascuna. Numeri dovuti alla collocazione di Milano (776 sinistri che hanno coinvolto un monopattino con 771 feriti e due decessi nel 2024) e Roma. Più che scoraggiare l’uso di questo mezzo, sostenibile e pratico, serve una vera e propria campagna di sensibilizzazione sui pericoli e sul rispetto del Codice della Strada. Oltre che controlli per chi contravviene alle norme.