Rinnovabili, maxi truffa sul fotovoltaico da 80 milioni: oltre 6.000 vittime in Italia

Rinnovabili, maxi truffa sul fotovoltaico da 80 milioni: oltre 6.000 vittime in Italia

Tramite l’operazione Cagliostro è stata sventata una maxi truffa sulle rinnovabili: oltre 6.000 vittime in Italia per investimenti sul fotovoltaico

Una maxi-truffa sulle energie rinnovabili, in particolare per quanto riguarda gli investimenti sul fotovoltaico. Polizia e Guardia di Finanza hanno realizzato perquisizioni domiciliari in tutta Italia per sventare un’operazione che ha portato al raggiro di circa 6.000 italiani e alla chiusura del portale www.voltaiko.com, con il blocco di ben 95 conti correnti.

Secondo gli inquirenti, l’indagine (operazione Cagliostro, diretta dalla Procura di Bologna) ha consentito di ricostruire un vero e proprio schema Ponzi. Il gruppo, infatti, operava secondo uno schema piramidale che ha portato a truffare migliaia di italiani, tra cui anche persone fragili.

Come funzionava la truffa sul fotovoltaico

Rinnovabili, maxi truffa sul fotovoltaico da 80 milioni: oltre 6.000 vittime in Italia

LEGGI ANCHE Sicurezza stradale, i monopattini elettrici sono un pericolo: numeri su scontri e decessi preoccupanti

Ma come funzionava questa truffa? L’investimento proposto prevedeva il noleggio di pannelli in Paesi con una produttività energetica alta, che, in realtà, non esistevano. Con la promessa di rendite mensili trimestrali.

Le somme investite venivano – scrive Il Fatto Quotidiano – vincolate per tre anni. In questo modo i truffatori allargavano la leva finanziaria. Il volume generato dalla truffa si sarebbe assestato su circa 80 milioni di euro.

Da sottolineare il lavoro della Procura di Bologna, ma anche i poliziotti delle sezioni operative di sicurezza cibernetica di altre regioni. E le Fiamme Gialle di Rimini, Modena, Milano, Varese, Arezzo, Frosinone, Teramo, Pescara, Ragusa.

La truffa deve far aprire gli occhi sui pericoli del web. Bisogna fare molta attenzione a chi promette guadagni facili per non cadere in quelle che sono vere e proprie trappole.