Politiche ambientali Energie rinnovabili, nel 2024 in Italia produzione di elettricità al 49%: tutti i dati m.curci 04 November 2025 Energia Sostenibilità L’Italia continua nei suoi passi avanti sulle energie rinnovabili: nel 2024 oltre 130 miliardi di kWh, il 49% dell’elettricità In Italia continua a crescere la produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili. Il 2024, in questo senso, è stato un anno molto positivo, come riportano i dati rilevati emersi dalla Relazione sullo Stato della Green Economy 2025, presentata a Ecomondo in apertura della 14/a edizione degli Stati Generali della Green Economy. I dati parlano di una produzione di elettricità in Italia, da fonti rinnovabili, che ha superato 130 miliardi di kWh, arrivando al 49% del totale, in linea con l’obiettivo del Pneic-Piano Integrato per l’Energia e il Clima. Qui l’obiettivo, entro il 2030, è di arrivare al 70% del totale. Italia, i dati sulle energie rinnovabili Energie rinnovabili, nel 2024 in Italia produzione di elettricità al 49%: tutti i dati LEGGI ANCHE Roma, iniziati i cantieri di riasfaltatura sulla Panoramica: durata dei lavori e modifiche alla viabilità Nella Relazione, poi, ci sono anche i dati dei primi sei mesi del 2025. Qui emerge un “nuovo possibile rallentamento del 17%” per quanto riguarda nuove installazioni di eolico e fotovoltaico rispetto agli stessi medi del 2024. Questo – si legge “probabilmente per la fine del superbonus del 110% e per la frenata attivata da alcune Regioni”. Per quanto riguarda le emissioni, invece, dal 1990 al 2024 c’è stata una riduzione del 28%, anche se, nel solo 2024 il taglio è stato di poco più di 7 tonnellate, sfiorando il -2% su base annuale. Un quarto della diminuzione del 2023. Per raggiungere l’obiettivo, conclude, “nell’ambito del burden sharing europeo del 43% al 2030 – viene delineato dallo studio – occorre tagliarle di un altro 15% nei rimanenti 6 anni. In Italia il 2024 è stato l’anno più caldo di sempre con oltre 3.600 eventi climatici estremi, quattro volte quelli del 2018”.