Lucca, pronto il potenziamento della Ztl: al via la fase di pre-esercizio. Ecco cosa cambia

Lucca, pronto il potenziamento della Ztl: al via la fase di pre-esercizio. Ecco cosa cambia

A Lucca sta per partire il pre-esercizio per il potenziamento della Ztl, con nuovi varchi che monitoreranno il transito anche in uscita. Da dicembre le sanzioni

Il Comune di Lucca potenzia la Ztl del centro storico. Al termine della notissima manifestazione “Comics and Games”, che colora e popola la città di costumi, cosplay ed eventi dedicati agli amanti del fumetto e dei giochi, la città si riorganizza per il ritorno alla viabilità normale. Che però, per le vie più centrali, avrà una zona a traffico limitato più precisa nel sanzionare chi l’attraversa senza averne diritto.

Nel corso delle scorse settimane sono stati ultimati gli interventi di installazione degli ammodernamenti, che renderanno la Ztl lucchese molto più difficile da bypassare senza rischiare una multa. Fino ad ora erano presenti 6 varchi in via del Gonfalone, via della Cavallerizza, Porta San Donato, via Vittorio Emanuele (angolo piazza della Magione), via dei Tabacchi e Corso Garibaldi (angolo via del Peso). Queste telecamere, però, controllavano solamente chi entrava nella zona limitata, non chi ne usciva. 

Da ora in poi, invece, questi 6 accessi saranno monitorati anche in uscita, grazie agli occhi elettronici in grado di leggere le targhe che sono stati riconfigurati. Ora potranno monitorare ogni transito in Ztl anche in condizioni di scarsa visibilità. Ma non è finita qui.

Lucca, Ztl più potente: 14 nuovi varchi, riconfigurati i 6 attuali. Dal 7 novembre la fase di pre esercizio

Lucca, pronto il potenziamento della Ztl: al via la fase sperimentale. Ecco cosa cambia

LEGGI ANCHE Italia, immatricolazioni auto: lieve calo a ottobre. In positivo solo ibride ed elettriche. I dati

Oltre ai 6 varchi già presenti che sono stati adattati per monitorare i flussi in uscita, il Comune di Lucca ha installato 14 nuove telecamere, di cui 4 in ingresso e 10 in senso opposto. Un potenziamento non solo tecnologico dunque, ma anche proprio numerico per gli occhi elettronici della Ztl. L’intervento ha un costo complessivo di 300mila euro.

Quelli nuovi sono collocati in punti strategici: via Elisa (anticipato all’incrocio con via Santa Chiara), corso Garibaldi (angolo Molinetto), via San Micheletto, via delle Stallette, via San Leonardo, via Galli Tassi, porta San Pietro, via della Dogana, corso Garibaldi (angolo piazza della Casermetta), via San Paolino e via del Molinetto (con doppio senso di monitoraggio), via del Fosso (spostato all’incrocio via Buiamonti-via Rosi).

Dal 7 novembre parte il periodo di pre esercizio della nuova configurazione della Ztl. Per un mese la Polizia Locale monitorerà il funzionamento delle telecamere riconfigurate o nuove, per verificare che tutto si svolga correttamente. E per aiutare la cittadinanza di Lucca ad abituarsi alle novità. Poi, entro fine novembre, tutto sarà pronto per inaugurare il periodo sanzionatorio. L’assessore alla Mobilità lucchese, Remo Santini ha espresso la sua soddisfazione perché

dopo mesi di lavoro, il progetto prende pienamente forma e si prepara a entrare in funzione. Si tratta a tutti gli effetti di uno strumento di tutela per la vivibilità del nostro centro storico. Vogliamo puntare come detto sul rispetto delle regole. Chi già oggi agisce correttamente non percepirà di fatto cambiamenti. Il sistema servirà a garantire finalmente maggiore ordine e trasparenza negli accessi