Cybersicurezza, attenzione alle truffe su Meta: ogni giorno 15 miliardi di annunci…

Cybersicurezza, attenzione alle truffe su Meta: ogni giorno 15 miliardi di annunci…

Cybersicurezza, le truffe su Meta sono in continua crescita: oltre 15 miliardi di annunci al giorno e l’azienda guadagna

La cybersicurezza è una questione molto delicata, soprattutto da quando ha preso sempre più piede l’intelligenza artificiale, anche sui social network. C’è una una truffa, anzi milioni di truffe, che sfruttano i volti di personaggi noti, che possono andare da Fabio Fazio Giorgia Meloni, o che utilizzano il logo di PagoPa, dei biglietti di concerti, di guadagni stellari…

Ogni giorno, come scrive il Corriere della Sera, gli utenti di Meta (Facebook, Threads, WhatsApp, Instagram) devono sfuggire a ben 15 miliardi di annunci fraudolenti che si vedono sulle piattaforme, con la stessa Meta che non riesce a bloccare questo vero e proprio fiume di truffe.

Cybersicurezza, quanto guadagna Meta

Che cos'è Meta AI: tutto quello che c'è da sapere

Cybersicurezza, attenzione alle truffe su Meta: ogni giorno 15 miliardi di annunci…

LEGGI ANCHE Patenti per i malati oncologici: la SIMCe chiede una riforma nazionale per garantire sicurezza e inclusione

Secondo, poi, quanto riportato da Reuters, Meta avrebbe dei guadagni attraverso questi annunci in quanto si tratta di inserzioni a pagamento. Nel 2024 queste attività avrebbero portato nelle casse dell’azienda una cifra pari al 10,1% del fatturato complessivo, una somma di ben 16 miliardi di euro.

Si tratterebbe, inoltre, anhe di operazioni di marketing escluse da Meta solo se gli algotirmi attribuiscono una percentuale superiore al 95% che si tratti di truffa.

L’attenzione, per gli utenti, deve essere massima. Perché il numero altissimo di possibili truffe induce spesso a cascarci, con il rischio di perdere cifre vertiginose.