Allarme sicurezza stradale in Lombardia, due scontri mortali tra Bergamo e Milano: quattro decessi e un ferito grave

Allarme sicurezza stradale in Lombardia, due scontri mortali tra Bergamo e Milano: quattro decessi e un ferito grave

Quattro morti e un ferito grave: il bilancio dei due scontri avvenuti in Lombardia è allarmante per quanto riguarda la sicurezza stradale

Domenica preoccupante per la sicurezza stradale in Lombardia. Sono stati due i sinistri mortali avvenuti in Regione tra la mattina e il pomeriggio del 9 novembre 2025: il primo, alle prime ore del mattino, nella Bergamasca, il secondo, nel pomeriggio, in provincia di Milano.

Intorno alle 7:30, sulla tangenziale sud di Bergamo, vicino allo svincolo di Stezzano, due ragazzi milanesi – 21 e 23 anni, passeggero e conducente – e un uomo di 62 anni bergamasco hanno perso la vita. Lo scontro tra la Mercedes Cla 220 su cui viaggiavano i ragazzi e il furgoncino Berlingo è stato fatale. Gravemente ferito anche il passeggero del furgoncino, fratello della vittima.

Sicurezza stradale, quattro decessi in Lombardia

pneumatici-pirelli-sicurezza-stradale-puglia-cyber-tyre

Allarme sicurezza stradale in Lombardia, due scontri mortali tra Bergamo e Milano: quattro decessi e un ferito grave

LEGGI ANCHE Autovelox, CityNext media-partner del panel ANCI Bologna con relatori d’eccellenza

Cos’è successo? Secondo le prime ricostruzioni la Mercedes, che procedeva verso Seriate, avrebbe sorpassato una Hyundai finendo contro il Berlingo che procedeva nella direzione opposta. Uno scontro frontale in un tratto in cui vige la doppia linea continua e, pertanto, è vietato il sorpasso. L’impatto è stato inevitabile e ad alta velocità e ha portato a tre decessi e un ferito grave.

Nel Milanese, invece, due auto si sono scontrate sulla provinciale 128, a Ossona. Intorno alle 16:30 è deceduto un uomo, mentre quattro bambini di una famiglia che viaggiava su una delle due auto sono stati portati in ospedale in codice giallo.

Due scontri, due sinistri evitabili. Che accendono i riflettori – ancora una volta – su quanto sia importante mantenere l’attenzione e rispettare le norme quando si è alla guida.