Smart Road Genova, messa in sicurezza della Sopraelevata: il Comune stanzia 1,3 milioni di euro francesco.ton... 10 November 2025 Il Comune di Genova ha dato il via libera al progetto di fattibilità per la messa in sicurezza di due tratti di Sopraelevata Aldo Moro Proprio in un momento in cui si è tornati a parlare del tunnel subportuale di Genova, il Comune ha compiuto un passo importante per quella che, ad ora, rappresenta l’opera infrastrutturale più importante dell’area del porto per quanto riguarda il traffico: la Sopraelevata Aldo Moro. Di recente la Strada è stata oggetto già di una chiusura in ore notturne dal 23 al 25 ottobre per la taratura dei sistemi di velocità, che da Tutor passano ad autovelox. Ora invece Palazzo Tursi, su proposta dell’assessore ai Lavoro pubblici, Manutenzioni e Opere strategiche e infrastrutturali Massimo Ferrante, ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica per la messa in sicurezza di due porzioni della Sopraelevata. Si tratta della parte compresa tra le pile 168 e 175, ovvero il tratto relativo alle rampe sovrapposte Sopraelevata-via D’Annunzio e via D’Annunzio-corso Aurelio Saffi. Genova, messa in sicurezza della Sopraelevata: approvato il progetto da 1,33 milioni di euro. Due tratte interessate Genova, messa in sicurezza della Sopraelevata: il Comune stanzia 1,3 milioni di euro LEGGI ANCHE Allarme sicurezza stradale: il 71% degli italiani non sa il Codice della Strada L’assessore Ferrante, promotore dell’opera, ha spiegato che si tratta di lavori fondamentali, di ripristino conservativo e rinforzo strutturale, finalizzati a recuperare le originarie condizioni degli elementi strutturali degradati della Sopraelevata Il Comune di Genova ha così approvato il progetto che prevederà una spesa di 1,33 milioni di euro per la manutenzione di questi due tratti della Strada Aldo Moro. Così che possa rimanere ancora a lungo un’infrastruttura in grado di servire i genovesi per gli spostamenti sicuri con la propria vettura.