Smart Road Genova, lavori a Sampierdarena per i 4 Assi di Forza: i residenti protestano, ma i cantieri devono partire. La situazione francesco.ton... 16 November 2025 Lunedì 17 novembre partono i cantieri in via Buranello per il progetto 4 Assi di Forza a Genova, i residenti di Sampierdarena in protesta ma il Comune deve finire i lavori Lunedì 17 novembre è il giorno in cui partiranno i lavori in via Buranello a Genova. È il giorno che i residenti dovranno accettare, nonostante le proteste delle ultime settimane, dopo che il Comune aveva fissato il calendario dei cantieri per i 4 Assi di Forza. Perché da metà novembre fino al 28 febbraio 2026 la via di Sampierdarena sarà tutta piena di transenne, di chiusure di tratti e operai al lavoro, al fine di rendere la strada adatta al passaggio dei bus elettrici. Dal 17 novembre al 5 dicembre potranno transitarvi praticamente solo gli autobus, mentre successivamente anche i mezzi privati e quelli di carico e scarico merci. Ma i residenti, come riporta il Secolo XIX, sono in protesta. All’assemblea che si è tenuta al Centro Civico Buranello nella giornata di giovedì 13 novembre sono emerse tante preoccupazioni da parte della cittadinanza di Sampierdarena, soprattutto della zona interessata dai cantieri. E sono i commercianti per primi ad essersi fatti sentire. Perché temono che questi interventi di lunga durata (cinque le fasi di lavoro) possano inficiare l’attività soprattutto nel periodo natalizio, che è quello più remunerativo per loro. E nell’arco di tutto il mese di dicembre via Buranello sarà interessata dai cantieri, che toglieranno anche ampi spazi di parcheggio per le automobili. Genova, Sampierdarena in protesta per i lavori in via Buranello e via Cantore: no alla corsia preferenziale per gli autobus e richiesta di più parcheggi Genova, lavori a Sampierdarena per i 4 Assi di Forza: i residenti protestano, ma i cantieri devono partire. La situazione LEGGI ANCHE Cade al mercato per una buca, esclusa la responsabilità del Comune E anche sulle aree di sosta sono state sollevate delle criticità. I residenti parlano di oltre cento parcheggi persi negli ultimi anni. Per una zona che, comunque, ospita ogni giorno flussi di lavoratori ma anche visitatori che arrivano da fuori e hanno bisogno di posti auto. I cantieri dei 4 Assi di Forza potrebbero influenzare anche questo aspetto e allora cittadini e commercianti di Sampierdarena chiedono un parcheggio di scambio. La protesta si allarga anche a un’altra arteria importante del quartiere, che sarà interessata dai cantieri. Si tratta di via Cantore, dove i lavori partiranno da gennaio. E il progetto prevederà poi una corsia preferenziale al centro della carreggiata, dove passerebbero gli autobus. Il problema che sollevano i cittadini è quello degli spazi della strada, che diventerebbe particolarmente stretta se ci fosse anche un’ulteriore corsia. Ma il Comune di Genova ha molti vincoli difficili da modificare. All’Assemblea al Civico Buranello ha partecipato anche l’assessore al Lavori pubblici Massimo Ferrante, che i sampierdarenesi hanno ringraziato perché dopo due anni di richieste di confronto qualcuno della giunta si è presentato. L’assessore ha chiarito che a Tursi hanno l’obbligo di terminare i lavori entro il 30 giugno 2026, per non perdere i fondi Pnrr di cui Genova è destinataria per il progetto di mobilità elettrica. L’obiettivo è quello di intervenire su 25 chilometri di strade e dunque i lavori in via Buranello e via Cantore devono partire. Dunque i residenti dovranno rassegnarsi ai disagi dei cantieri. Per quanto riguarda la corsia preferenziale per gli autobus elettrici, Ferrante ha detto di sperare che si possa fare una variazione al progetto. Ma in quel caso c’è poco tempo perché i lavori partiranno tra meno di due mesi.